La Legge di Bilancio ha introdotto delle novità anche per il Bonus asilo nido, con vantaggi straordinari per le famiglie. Ecco quali sono.
Tra i principali strumenti di sussidio alle famiglie introdotti o confermati dalla nuova Legge di Bilancio rientra il Bonus asilo nido.
L’agevolazione è stata non solo confermata per tutto il 2024 ma è stata anche incrementata. In particolare, per i nuclei familiari che hanno un ISEE fino a 40 mila euro, la somma spettante aumenterà di 2.100 euro e il massimale salirà da 3 mila a 3.600 euro.
Lo scopo è quello di assicurare asili nido gratuiti ad una platea più ampia di individui, soprattutto per le famiglie più numerose. Il Bonus potrà essere usato per pagare le rette di asili nido pubblici e privati autorizzati oppure per sostenere le spese per l’assistenza domiciliare dei bambini fino ai tre anni di età colpiti da gravi patologie croniche.
Ma cosa cambierà in seguito all’approvazione della Legge di Bilancio? Scopriamolo.
Il Bonus asilo nido 2024 verrà erogato in misura incrementata a favore delle famiglie con figli nati dopo il 1° gennaio 2024, con almeno un altro figlio di età inferiore a 10 anni e che possiedono un ISEE del valore massimo di 40 mila euro.
Nel dettaglio, i nuclei con ISEE inferiore a 25 mila euro riceveranno 600 euro in più all’anno, mentre quelli con ISEE compreso tra 25 mila e 40 mila euro avranno un importo aggiuntivo di 1.100 euro annui. Il valore totale della misura sarà, dunque, di 3.600 euro.
Per le famiglie che non rispettano i requisiti appena indicati, l’ammontare del Bonus asilo nido varierà a seconda dell’ISEE presentato e avrà i seguenti importi:
Le famiglie interessate alla fruizione del beneficio, devono inviare domanda telematica all’INPS, direttamente sul portale web dell’Istituto, accedendo tramite una delle credenziali digitali SPID, CIE o CNS. A tal fine, è necessario essere in possesso dei seguenti dati:
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…