Economia

Bonus animali domestici: se ancora non lo hai richiesto scopri come fare

Sarà possibile richiedere il bonus animali domestici relativo all’anno 2024: qualora ancora non lo avessi fatto, vedi come poter presentare la domanda.

Bonus animali domestici 2024: info e come richiederlo (Codiciateco.it)

Se dividi casa con un amico a quattro zampe, puoi procedere richiedendo un sussidio economico. Per l’anno 2024, è disponibile il bonus animali domestici, introdotto con la Legge di Bilancio 2024, pensata per aiutare singole persone e nuclei familiari che hanno scelto di accogliere nella propria quotidianità un animale, dedicandogli cure ed attenzioni.

Il sussidio servirà a coprire parte delle spese veterinarie e altre necessità. Entriamo nei dettagli e capiamo quali requisiti è necessario rispettare per ottenere l’agevolazione e quali sono le modalità di invio della richiesta. Analizziamo anche quali differenze sono previste nel 2024 rispetto agli anni passati.

2024, previsto il bonus animali domestici

Tutte le info sul Bonus animali domestici previsto per il 2024 (Codiciateco.it)

L’agevolazione economica è dedicata a coloro che hanno adottato o stanno pensando di adottare un animale da compagnia, come un cane o un gatto. Serve a sostenere le spese legate ad eventuali cure veterinarie e all’acquisto di medicinali. Più nei dettagli, è previsto il bonus per anziani, riservato agli over65 che contano un ISEE inferiore a 16.215 euro. Va a coprire le spese veterinarie da sostenere per il proprio animale, interventi chirurgici e acquisto di farmaci.

Il bonus nelle RSA, invece, nasce per favorire la presenza di animali da compagnia all’interno delle residenze per anziani. Quest’agevolazione è stata pensata per incrementare l’uso della pet therapy. Infine, sono previste delle detrazioni fiscali al 19% per le spese veterinarie, le quali consentono di ottenere dei rimborsi in fase di dichiarazione dei redditi.

Per chi ancora non possiede un animale domestico ma ha in programma di adottarne uno, è previsto anche il bonus adozione cane 2024, un aiuto nato per chi vuole introdurre in casa un amico a quattro zampe. Anche questo è riservato agli over65 con un ISEE inferiore a 16.215 euro.

Richiedere queste agevolazioni non è ancora possibile. Un Decreto Ministeriale sarà emesso entro il 31 marzo 2025 e spiegherà sia come procedere per inoltrare la domanda, sia come saranno distribuiti i vari fondi messi a disposizione.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago