Bonus ancora disponibili fino a giugno e che puoi richiedere: la lista

Ci sono diversi aiuti che si possono chiedere nel mese di giugno per ricevere incentivi e somme dedicate alla famiglia. Vediamo quelli più interessanti e da vagliare 

Bonus disponibili fino giugno
I bonus da richiedere ancora a giugno (CodiciAteco.it)

Nel mese di giugno 2024 si possono richiedere ancora diversi bonus, sostegni proposti dalla Stato per venire incontro ai nuclei familiari in difficoltà. Si tratta di aiuti e incentivi che riguardano diversi ambiti della vita quotidiana, con somme destinate alla casa, per la ristrutturazione edilizia e per apportare modifiche significative, all’energia, ai giovani con sostegni per incrementare cultura e merito, all’ambiente con l’intento di miglioramenti sostanziali sul fronte green e per la famiglia con bonus che donano aiuti ai genitori su vari fronti. Vediamo allora nel dettaglio cosa si può richiedere e chi lo può fare.

I bonus dedicati alla casa: quelli che si possono richiedere a giugno

Lista bonus attivi giugno 2024
Bonus da richiedere a giugno 2024 (CodiciAteco.it)

Tre sono in particolare gli aiuti che riguardano la casa che possono essere ancora richiesti nel mese di giugno. Il Superbonus è oggi valido con la detrazione del 70% per le spese sostenute per i lavori effettuati dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024. Il sostegno è attivo per diversi interventi (qui la lista completa di quelli detraibili). 

Il sismabonus, invece, prevede la detrazione del 50% delle spese per misure sismiche, su un ammontare massimo di 96 mila euro, per i lavori effettuati entro il 31 dicembre 2024. Per la ristrutturazione edilizia, infine, si attiva una detrazione del 50% su un importo massimo di 96mila euro per i lavori (eliminazione delle barriere architettoniche e quelli che favoriscono la mobilità interna ed esterna delle persone disabili) realizzati entro il 31 dicembre 2024.

Attivo, ancora, anche il bonus mobili che consente di accedere ad una detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici scelti per arredare un immobile che è stato ristrutturato. L’importo massimo ammesso è di 5mila euro per il 2024. Per la casa sono da considerare anche il bonus zanzariere e condizionatori: rispettivamente detrazione del 50% su interventi di efficientamento, incentivo sull’acquisto di un dispositivo superiore alla classe energetica A ed in associazione con altri bonus.

Il bonus verde, valido fino a fine anno, consente, inoltre, di attivare la detrazione per le spese sostenute per i lavori dedicati alla sistemazione o trasformazione di giardini, terrazzi, cortili per un budget massimo di 5 mila euro.

Aiuti per la famiglia

Anche chi non ha intenzione di fare lavori in casa può mettere in conto che ci sono molti altri aiuti dedicati alla famiglia. Dall’Assegno di Inclusione, al bonus sociale che si applica direttamente in bolletta. E poi ancora il bonus mamme aiuta le lavoratrici con la decontribuzione totale dei contributi a loro carico fino ad un massimo di 3 mila euro. Per i figli a carico c’è il bonus asilo nido per pagare le rette degli istituti sia pubblici o privati con domanda da fare entro il 31 dicembre 2024. Per i figli più grandi, invece, c’è la possibilità di richiede, entro fine mese, la Carta cultura e la Carta del merito per un valore 500 euro per ognuna.

Impostazioni privacy