Economia

Bonifico errato? Non andare in panico, correggerlo è facile

Sfortunatamente, può accadere di sbagliare nell’inviare un bonifico. Niente paura, perché in questo modo lo potrai correggere.

Il mondo attorno a noi è completamente cambiato, tutto corre decisamente più veloce. Il nostro modo di comunicare, dopo l’emergenza Covid, si è evoluto con una maggiore digitalizzazione.

Niente paura: ti spieghiamo come correggere – codiciateco.it

È l’epoca del tutto e subito, le persone vogliono avere l’immediatezza un po’ in tutte le aree della loro vita, ma quel che più salta all’occhio è il desiderio di velocità nei trasferimenti di denaro o nel ricevere i pacchi.

Ogni volta che facciamo un acquisto, il requisito principale è quello che l’esperienza includa la comodità e l’istantaneità. Tutto dipende notevolmente dall’ultima rivoluzione tecnologica, tutt’ora in corso, che ha modificato per sempre le nostre abitudini e, di conseguenza, anche le nostre aspettative in merito a qualsiasi tipo di esperienza stiamo vivendo.

In particolar modo, a essere cambiata in modo davvero radicale è la nostra esperienza del denaro: in precedenza qualsiasi cosa avesse a che fare con esso, rappresentava qualcosa di fisico, tangibile. Ad oggi invece, il flusso di denaro può essere sia in contanti, che digitale e, in entrambi i casi, le possibilità sono le medesime: spenderlo, acquisirlo, mantenerlo.

La combinazione davvero fatale si ha quando stiamo mandando un bonifico e, improvvisamente, ci rendiamo conto che questo è errato. Spesso e volentieri accade a causa della velocità con cui tendiamo a compiere le operazioni, ma, effettivamente, questo tipo di errore potrebbe gettarci nel panico. La verità è che correggerlo non è affatto difficile, se mettiamo in atto questo metodo.

Correggere un bonifico errato: ecco come fare

Rendersi conto di aver sbagliato nell’eseguire un bonifico, è certamente un’esperienza che può provocare un’ondata d’ansia. Per questo si rivela di fondamentale importanza imparare a porre rimedio, in modo veloce e facile, all’errore.

bonifico: come correggere l’errore di invio-valtiberinainforma.it

Gli errori che vengono fatti più di frequente sono, in generale, inerenti ai dati del destinatario. La prima cosa da fare, in queste casistiche, è quella di provare ad annullare il bonifico errato. Effettivamente, ci sono delle tempistiche entro cui annullarlo, per cui è molto importante agire tempestivamente.

Nel momento in cui il bonifico è ancora in fase di elaborazione, allora potremo o annullarlo online, oppure contattare la nostra banca. Se non dovesse più essere possibile annullarlo, allora si potrà effettuare un richiamo, in modo tale che il beneficiario possa restituire l’importo indebitamente percepito.

Anna Di Donato

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago