Tecnologia

Bonifico bancario, serve la conferma: dove il beneficiario deve accettare prima del trasferimento

Chi riceve i soldi deve prima dare il via libero e poi vedrà i soldi sul proprio conto: i motivi del nuovo sistema

Bancomat con ban per effettuare bonifico – codiciateco.it

Da decenni ormai siamo abituati a far girare i soldi con i bonifici. La tracciabilità è uno strumento più sicuro per entrambe le parti in causa, chi paga e chi riceve, ma nel corso del tempo non sono mancati modi per truffare e impossessarsi impropriamente dei soldi. Da qualche giorno c’è una novità in un paese europeo che potrebbe prendere piede in tutto il continente.

Bonifico bancario, cosa cambia

Ricezione bonifico bancario – codiciateco.it

Parliamo del Portogallo. Per i bonifici bancari sarà necessaria la conferma preventiva da parte del beneficiario prima che venga dato l’ordine definitivo del trasferimento. Tale funzionalità era già prevista per i trasferimenti tra conti portoghesi presso un bancomat Multibanco. Il sistema prevede la comparsa del nome della persona o società destinataria dei soldi, consentendo al cessionario di confermare in anticipo che sta per inviare denaro al beneficiario giusto, prima di confermare il trasferimento.

La novità è che il Banco de Portugal, la banca centrale lusitana, richiede che la stessa funzionalità venga estesa a tutti i bonifici, in tutti i canali messi a disposizione dalle banche, dalla home banking all’app bancaria utilizzata dai clienti sul proprio smartphone. Il sistema sarà introdotto anche per gli addebiti diretti ai fini di confermare che il debitore sia il titolare del conto da addebitare.

Il motivo, come accennato, è un’ulteriore protezione contro le truffe. Con il Rapporto sui sistemi di pagamento 2023 pubblicato a inizio maggio, il Banco de Portugal ha spiegato che questo servizio ridurrà il rischio di truffa: così infatti sarà molto più difficile inviare soldi a un altro destinatario.

A partire dal 24 giugno è consentito effettuare bonifici tra conti bancari portoghesi – sia bonifici ordinari che istantanei –  inserendo solo il numero di cellulare del beneficiario. Man mano saranno coinvolti tutti gli istituti di credito. Fino a settembre, infatti, l’applicazione della novità da parte delle banche sarà graduale. Il sistema sarà esteso anche per gli addebiti diretti ai fini di confermare che il debitore sia realmente il titolare del conto da addebitare.

Se il beneficiario del bonifico è un’azienda, chi effettua il pagamento può indicare solo il Nipc, ossia il codice fiscale dell’azienda.

La novità riguarderà molte persone, anche se bisogna capire se e come toccherà tutti i Paesi europei, se, ad esempio, solo i liberi professionisti che ricevono i compensi dalle aziende o anche i dipendenti. A tal proposito rimandiamo all’articolo per chi vuole ricevere lo stipendio su un conto non suo.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago