Economia

Bonifici istantanei, le novità dall’Unione Europea: come cambieranno

La novità che riguarda i bonifici istantanei arriva dall’Unione europea. Vediamo di che cosa si tratta e cosa comporta.

Bonifico istantaneo, tempi immediati non solo al pc (codiciateco.it)

I bonifici istantanei, noti anche come bonifici SEPA istantanei, sono un metodo di pagamento rapido che consente di trasferire denaro da un conto corrente all’altro in pochi secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche festivi. Un sistema rapido e sicuro che garantisce l’immediatezza del trasferimento. Il loro funzionamento è semplice e ricalca quello dei bonifici ordinari. Anche se i tempi di trasferimento sono assai diversi. Per un ordinario occorrono fino a 3 giorni lavorativi.

L’ordinante, cioè colui che lo esegue, accede al suo servizio di home banking per esempio, o all’applicazione smartphone della propria banca. Compila il bonifico inserendo i dati del beneficiario, l’IBAN e l’importo da trasferire. Seleziona poi il bonifico istantaneo, scegliendo l’opzione “bonifico istantaneo”. Autorizza il trasferimento mediante la conferma l’operazione con un codice di sicurezza. Il trasferimento è immediato: il denaro viene trasferito istantaneamente sul conto corrente del beneficiario.

Bonifici istantanei, che cosa si sta per modificare

Bonifico SEPA istantaneo, si effettua anche al pc (codiciateco.it)

Va fatta una considerazione importante: i bonifici istantanei possono avere un costo aggiuntivo rispetto ai bonifici ordinari. Il costo varia da banca a banca, ma in genere è di qualche euro. Ma proprio su questo punto c’è un’iniziativa dell’Unione Europea da sottolineare. Un bonifico istantaneo deve trasferire in tempi molto brevi il denaro sul conto corrente del beneficiario e non deve avere costi aggiuntivi.

Inoltre per aumentare la sicurezza di questa transazioni, i fornitori di servizio di pagamento (PSP)  devono garantire un servizio di tracciamento e prevenzioni delle frodi, fissando anche un tetto massimo ai trasferimenti istantanei. Limite massimo che può essere modificato al movimento successivo. Dunque ci si avvia alla fine dei prezzi maggiorati per la transazione immediata di denaro.

Il bonifico quindi non avrà sovrapprezzo, come già avviene in numerose banche europee. Questo regolamento deciso a livello comunitario, dovrà essere reso effettivo entro 12 mesi. In Italia la novità dovrebbe essere effettiva per la fine dell’anno in corso o al massimo per i primi mesi del prossimo. I trasferimenti di denaro con questo strumento sono disponibili però solo con i Paesi aderenti al sistema SEPA Instant Credit Transfer (SCT Inst).

Non ci sono al momento indicazioni precise per quanto riguarda movimenti verso Paesi non aderenti al sistema SEPA. Attualmente poi il limite massimo per un bonifico istantaneo è fissato a 100mila euro, ma potrebbe cambiare anche questa soglia. Quindi ci si avvia alla fine della stagione delle commissioni bancarie da pagare per questo servizio. Il trasferimento istantaneo sarà gratuito ed effettivo nel giro di pochi secondi.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago