Economia

Bonifici, cosa cambia nel 2024: arriva la svolta tanto attesa

Ci sono delle novità per quanto riguarda i bonifici nel 2024: quella che tutti aspettavano arriverà a breve. Ecco di che cosa si tratta.

Gli ultimi anni sono stati contraddistinti da cambiamenti, che fino a pochi decenni fa avremmo pensato impossibili. Ad accelerare enormemente il corso degli eventi, è stato certamente l’avvento di Internet, che ha portato una serie di nuove possibilità ancora inesplorate.

Bonifici: cosa cambierà dal 2024-codiciateco.it

Quando si pensa alla rete, la gran parte delle volte, si pensa prevalentemente alle ricerche e a tutti quei luoghi virtuali dove domanda e offerta si incontrano. Questo è certamente vero, ma la connessione ci ha permesso molto, ma molto di più. 

Inutile dire che tutte le aree della nostra vita sono state stravolte e hanno preso una piega totalmente differente. Tra coloro che sono a favore dell’innovazione costante e coloro che sono scettici, c’è comunque da riconoscere che, in particolar modo l’ambito lavorativo, ha avuto notevoli vantaggi. 

Oltre all’esperienza lavorativa, ciò che è cambiato è anche il modo in cui maneggiamo il denaro stesso. Ad oggi, anche se nel nostro portafogli non ci sono banconote o comunque denaro fisico, sappiamo che se abbiamo la nostra carta di credito con noi, in verità possiamo spendere. Ad oggi, il tutto è diventato ancora più semplice, grazie ai dispositivi tecnologici, che ci permettono tramite una semplice app di avere accesso alla nostra carta. 

Una delle opzioni che usiamo maggiormente è il bonifico, che rappresenta un modo di fare transazioni davvero semplice e veloce. Nel 2024 sembra proprio che stia per arrivare una svolta da conoscere assolutamente se usiamo spesso i bonifici.

Bonifici nel 2024: ecco cosa cambia

Li usiamo per qualsiasi necessità e sapere cosa cambierà nel prossimo anno, ci aiuterà ad usarli ancor più consapevolmente.

Bonifici 2024: tutte le novità da scoprire-codiciateco.it

Stiamo parlando dei bonifici e, come tutti sappiamo, esistono sia quelli ordinari che quelli istantanei. Nel 2024 ci sarà una novità molto importante in merito: i bonifici istantanei costeranno quanto i bonifici ordinari. Questa è la proposta della commissione europea, che ha come obiettivo quello di rendere più veloci, efficienti ed accessibili i servizi di trasferimento immediato di denaro, nell’area euro. 

C’è da dire che si tratta di una novità davvero interessante e che ci permetterà di eseguire transazioni di denaro, come se stessimo pagando fisicamente. Tutto, infatti avverrà nell’ordine di pochissimi secondi e il denaro verrà trasferito al destinatario nell’immediato. Insomma, in un mondo che corre sempre più veloce, è necessario adeguarsi ai ritmi.

Anna Di Donato

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago