
Bollo auto, attenzione- Codiciateco.it
Bollo auto: se sei indietro con i pagamenti scopri cosa dicono le regole, quando รจ il caso di mettersi in regola, tutti i dettagli.

Il bollo auto รจ unโimposta che deve essere necessariamente pagata da chi possiede un veicolo, anche se non circola su strada. Il pagamento ha una scadenza specifica e deve essere rispettata, altrimenti si potrebbero avere dei problemi. Alcune volte potrebbe capitare di dimenticarsi di pagare il bollo auto, rendendosene conto solo successivamente magari anche anni dopo.
Chi non paga il bollo auto, potrebbe ricevere un sollecito di pagamento da parte della regione, inoltre potrebbe arrivare anche una mora da parte dellโagente di riscossione. Alcuni contribuenti tuttavia, sono esenti dal dover mettersi in regola, non dovranno dunque pagare i vecchi bolli, in altri casi perรฒ sarร necessario procedere con il pagamento.
Bollo auto, come funziona quando sei indietro con i pagamenti

Dopo cinque anni il contribuente puรฒ richiedere uno sgravio delle cartelle esattoriali, attraverso la richiesta potranno essere decurtati quantomeno gli interessi delle sanzioni. Dopo cinque anni le more decadono, anche le cartelle infatti riguardo ad esempio lโIrpef e lโIva vengono prescritte in 10 anni. Lo stesso discorso vale anche per lโIMU, la Tari, i contributi previdenziali e le multe stradali.
Anche in questi casi infatti il tributo sarร archiviato in cinque anni e lo sgravio sarร totale. Per il bollo auto in particolare, la prescrizione รจ prevista in tre anni, il conteggio infatti parte dal 1 gennaio dellโanno successivo a quello in cui doveva essere effettuato il pagamento. Se il pagamento del bollo doveva essere effettuato nel 2024, andrร in prescrizione il 1 gennaio del 2028.
Bollo auto, ecco quando non bisognerร piรน pagarlo
Tutti i bolli auto con un importo fino a 1000 โฌ comprensivi di capitale, interessi e sanzioni corrispondenti al 1 gennaio 2000, fino al 31 dicembre 2015 sono giร stati rottamati. Ciรฒ significa che chi non ha pagato, non dovrร piรน mettersi in regola anche se ha ricevuto un avviso di pagamento, in questi casi infatti lโannullamento รจ automatico.
Va inoltre specificato che dopo tre anni vecchi bolli auto non andranno piรน pagati, il conteggio infatti parte dal 1 gennaio dellโanno successivo a quello in cui doveva essere effettuato il pagamento. Per andare in prescrizione dopo tre anni perรฒ il bollo non pagato non dovrร essere stato notificato al soggetto interessato attraverso cartelle esattoriali.
Nel caso di sollecito dovranno trascorrere ulteriori tre anni dallโultima notifica di pagamento, in questo caso il contribuente non potrร presentare un ricorso al giudice per ottenere la cancellazione della cartella. Nei casi peggiori potrebbe anche capitare che lโesattore per riscuotere i vecchi bolli dopo la notifica potrebbe procedere con il pignoramento del conto corrente, dello stipendio o della pensione. Tuttavia solitamente si procede attraverso il fermo amministrativo dellโauto, tale misura in genere viene preceduta da un preavviso di 30 giorni.