Categories: News

Bollo auto, se hai quest’età non lo paghi

A partire da quale età della vettura non paghi il bollo auto: ecco cosa devi assolutamente sapere per risparmiare.

Come risparmiare sul bollo auto – Codiciateco.it

Alle tasse sui beni immobili si aggiungono le tasse sui beni mobili. Tra le tasse meno amate dagli Italiana c’è sicuramente il bollo auto. Spesso costosa, questa tassazione può essere ridotta in alcuni casi. Il caso più diffuso è quello dovuto all’età della vettura per la quale si paga il bollo. Ecco quanti anni deve avere un’automobile perché sia possibile avere uno sconto sul bollo auto.

Quale età deve avere una macchina per non pagare il bollo auto?

Quanti anni deve avere un’auto per risparmiare soldi sul bollo – codiciateco.it

Il bollo auto è una tassa annuale che si paga sul possesso di un veicolo, a prescindere dal suo utilizzo e quindi al suo circolare o meno in strada. Sono diverse le agevolazioni o esenzioni per risparmiare o non pagare proprio questa tassa. Le esenzioni dal bollo auto riguardano soprattutto le auto ibride o elettriche. A non dover pagare il bollo auto sono anche i proprietari di vetture utilizzate da associazioni senza scopo di lucro o da persone diversamente abili.

Un’altra categoria di automobili escluse dal bollo auto sono quelle che hanno compiuto trent’anni dalla prima immatricolazione. Anche le vetture che hanno tra i venti e i ventinove anni di età possono avere una riduzione del 50% sull’importo del bollo auto.

La tassazione differisce da regione a regione. Nella regione Lombardia, ad esempio, dopo i trent’anni anni l’esenzione dal bollo avviene in maniera automatica. Nel caso di auto che hanno un età compresa tra i venti e i ventinove anni, invece, non è prevista alcuna agevolazione a meno che la vettura non sia iscritta al registro storico. In altre regioni, anche nel caso in cui l’automobile abbia compiuto trent’anni, non è prevista l’esenzione ma una riduzione significativa con il pagamento di una tassa non superiore ai 31 euro.

Per calcolare il bollo auto è possibile utilizzare il sito dell’Automobile Club di Italia (ACI ). Il servizio di calcolo del bollo e del superbollo consente di conoscere l’importo della tassa automobilistica regionale e/o provinciale da versare e, se dovuta, dell’addizionale erariale della tassa automobilistica. L’importo verrà calcolato a partire dal primo giorno del mese successivo a quello di scadenza dell’ultimo bollo pagato.

 

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago