Economia

Bollo auto, quelli vecchi sono un problema o posso non pensarci più?

Che cosa succede se non si pagano i vecchi bolli auto? Cadono in prescrizione e non bisogna pensarci più oppure si rischia qualcosa?

Pagamento tassa sull’automobile (CodiciAteco.it)

Il bollo dell’automobile è una delle tasse più odiate dagli italiani. In effetti, pagare una tassa sulla proprietà, dopo che il veicolo è già stato acquistato, sembra un’assurdità. Non a caso, in tanti paesi stranieri questa tassa non esiste, e se esiste è davvero irrisoria. Comunque sia, è un obbligo verso il quale ogni automobilista è chiamato a rispondere.

In certi casi, però, capita di accorgersi in ritardo di non aver mai saldato il pagamento del bollo auto e di ricevere, dopo un lungo tempo, un sollecito di pagamento da parte della Regione, con la relativa notifica di pagamento e in più una mora. Dunque, la logica suggerirebbe di saldare immediatamente i bolli arretrati, ma c’è un limite di tempo entro il quale un arretrato decadrebbe.

Saldare il pagamento dei bolli auto arretrati: c’è un tempo limite per farlo? Chiariamo la situazione

Alla guida di un’auto (CodiciAteco.it)

Prima di tutto, bisogna sapere che il Governo ha deciso di far decadere ogni pagamenti di vecchi bolli auto per le auto per le quali è stata disposta la rottamazione. E già questa è una buona cosa. Ma per tutti gli altri automobilisti che non sono alla pari con il pagamento dei bolli degli anni passati? Si può chiedere l’annullamento del bollo? Bollo auto di un parente defunto, sono gli eredi a dover saldare il conto?.

Di solito, una volta trascorsi cinque anni, il contribuente può fare richiesta di sgravio delle cartelle esattoriali con decurtazione degli interessi e delle sanzioni. Le more, dunque, decadono dopo cinque anni, e le cartelle esattoriali vanno in prescrizione in dieci anni. Dunque, dopo cinque anni si può chiedere uno sgravio. Ma il bollo auto va in prescrizione in tre anni. Ho venduto la mia auto, il bollo auto devo pagarlo?.

Dunque, come comportarsi? Il conteggio inizia dal 1 gennaio dell’anno successivo a quello in cui bisogna pagare. Quindi, facciamo un esempio, per il bollo auto del 2024, questo va in prescrizione il 1 gennaio 2028. La cartella esattoriale per il bollo auto va in prescrizione dopo tre anni. Inoltre, per gli anni passati, nel calcolo della prescrizione bisogna tener conto della “sospensione per Covid”.

Quando va in prescrizione il pagamento del bollo auto

Il tempo della sospensione si riferisce al periodo compreso tra l’8 marzo e il 31 agosto 2021. Significa che è stato disposto uno slittamento dei termini di versamento delle somme richieste di 542 giorni. Tutti i bolli auto, a partire dal 1 gennaio 2000 fino al 31 dicembre 2015 sono stati rottamati, perciò non si devono più pagare, anche se a casa è arrivato l’avviso di pagamento.

L’annullamento è automatico per legge, perciò non bisogna fare neanche richiesta di cancellazione. Per gli anni successivi, se il contribuente non ha pagato il bollo auto e non ha ricevuto solleciti di pagamento, dopo tre anni non deve più saldare nulla all’Agente delle Riscossioni. Se il sollecito è arrivato e il contribuente non paga lo stesso, cosa succede?

Se il debito è superiore ai 120 mila euro, può scattare il pignoramento della casa. Tuttavia, difficilmente si raggiunge una cifra del genere con il bollo auto. L’Esattore, però, può pignorare il conto corrente, prelevando una somma pari a un quinto dello stipendio o della pensione, ma solitamente si procede con il fermo dell’automobile. Cosa fare per non pagare il bollo auto nel 2024.

Dopodiché, arriva un altro preavviso e la richiesta di rateazione del pagamento (inclusa l’eventuale mora, che sale in base al tempo) per poter utilizzare l’auto. Bollo auto 2024, cerchiamo di capire come calcolare l’importo esatto che andremo a pagare.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago