Bollo auto da pagare, c’è un servizio per i clienti Telepass: ecco di cosa si tratta nello specifico e come funziona
Avere un’auto oggi come oggi è quasi indispensabile, ma costa e anche parecchio. Per la verità sempre di più di anno dopo anno. Per un’asticella che da quando ha iniziato ad alzarsi non l’ha più smesso di fare seppur a piccoli passettini alla volta. Non bisogna considerare solo il costo di un rifornimento tra i prezzi dei benzina e diesel ancora non banali causa inflazione, ma anche tutto ciò che – di fondamentale – c’è di contorno: rc auto, bollo auto, revisione e spese di vario tipo in caso di imprevisti come purtroppo spesso accade. Parliamo di parecchi soldi in un anno. Cifre importanti che si anno ad aggiungere ad affitto, spese e impegni di vario tipo.
Ed è per questo che sempre più spesso alcune di queste vengono posticipate e accumulate nel corso degli anni. E non potendosi trattare dell’assicurazione in quanto obbligatoria per circolare, salvo una mazzata terribile in caso di riscontro delle autorità, ecco che la scelta è di sacrificare la revisione (cosa pericolosa che compromette la sicurezza di chi guida ed è a bordo) o ancor più esattamente la tassa di circolazione. In effetti è soprattutto quest’ultima ad essere buttata indietro rinviando uno o più pagamenti.
Da questo punto di vista c’è un’opzione particolare per i clienti Telepass, e parliamo di migliaia e migliaia di abbonati che usufruiscono del passaggio spedito in autostrada con tanto di sconto e tante altre concessioni convenienti. Chi ha tale abbonamento, infatti, può pagare il bollo auto direttamente in app Telepass o Telepass Pay X. Basta inserire la targa di riferimento e procede tutto in automatico con un addebito che scatterà in base alla scadenza.
Un servizio comodo per vari motivi e che i neo clienti magari potrebbero ancora ignorare: tale modalità permette magari di darsi un obbligo e procedere comunque col pagamento senza trascinarsi a oltranza la questione. Oppure, per chi può pagare serenamente ma ha invece il problema di dimenticare o rinviare per mancanza di tempo, ricevere un promemoria decisivo e soprattutto non doversi scomodare per andare altrove. Si possono pagare con tale opzione fino a 2 bolli al mese e in generale 4 all’anno. Non è possibile però pagare tasse relative a targhe non associato al proprio telepass. Quindi andrebbe inserita in app per poter procedere.
Per quanto riguarda invece pagamenti arretrati, lo scenario è il seguente come si legge sul sito ufficiale del servizio Telepass:“Puoi pagare il Bollo quando è scaduto in modo semplice tramite l’App entro un mese. Ad esempio, se il tuo Bollo scade a settembre 2021 potrai effettuare il pagamento dal 1 al 31 ottobre 2021. È inoltre possibile pagare il bollo anche se scaduto da oltre un mese, con importo maggiorato secondo i termini di legge”. Oltre alla comodità, tale sistema aiuta con promemoria e notifiche e soprattutto offrendo uno storico di pagamenti così da essere certi di aver pagato tutto regolarmente nel corso degli anni.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…