Come comunicare la lettura del contatore all’ENEL e ridurre così il costo delle bollette: ecco tutte le informazioni necessarie.
L’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica, noto con l’acronimo di ENEL, è un’azienda italiana fornitrice di energia. Enel, sul proprio sito web, ha predisposto una guida per aiutare gli utenti a svolgere determinate funzioni. Sul portale web, l’Ente Nazionale ha spiegato quali sono le procedure da seguire per fare l’autolettura del contatore elettrico. Comunicare la lettura del contatore all’ENEL permetterà infatti di pagare meno soldi per le bollette. Ecco cosa bisogna fare.
ENEL è tra i principali operatori integrati globali nei settori dell’energia elettrica e del gas. L’Ente Nazionale è stato istituito come ente pubblico alla fine del 1962 per essere trasformato trenta anni dopo in società per azioni. Dopo la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica in Italia, a partire dal 1999 ENEL è quotata in borsa.
Sul proprio sito web l’ENEL fornisce informazioni utili per gli utenti. In particolare, l’Ente Nazionale ha pubblicato una guida operativa da seguire per poter comunicare la lettura del contatore. A prescindere dal fatto che un utente rientri o meno nei limiti ISEE per ottenere il bonus bollette previsto per il 2024, esiste una modalità che tutti gli utenti hanno a disposizione per spendere meno soldi: procedere all’autolettura del contatore.
Per comunicare la lettura del contatore, è necessario disporre del proprio numero cliente. Questo codice numerico si trova nella prima pagina della bolletta. Bisogna prendere nota della cifra riportata sul contatore. Se si ha un contatore elettronico, bisogna premere il pulsante fino a quando non appare il codice A1, per poi premerlo di nuovo.
Una volta letto il contatore bisogna inviare un sms al nuovo numero dedicato ai servizi di Enel Energia 33 999 508 77. A questo punto bisogna scrivere la parola “Lettura”, seguita dal numero cliente e dalla lettura riportata sul contatore. Nel caso del GAS si devono inserire solo le cifre su sfondo nero prima della virgola. Nel caso dell’ENERGIA ELETTRICA, bisogna inserire solo le cifre presenti sulla finestra trasparente prima della virgola. Gli utenti che dispongono di un contatore elettronico, per l’ENERGIA ELETTRICA, devono inserire il codice A1 e i codici A2 e A3 se presenti. Al termine della procedura si riceverà un sms di conferma.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…