Economia

Bollette, novità importante dal 2025: come saranno

Novità in arrivo per le bollette dal prossimo anno: si parte dal 1° luglio come stabilito da Arera. Il cambiamento riguarda tutti

Le biollette cambieranno nel 2025 (Codiciateco.it)

Dal prossimo anno le bollette cambieranno. Ad annunciarlo è direttamente l’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente che spiega che dal prossimo 1° luglio 2025 debutterà una nuova modalità di bolletta.

Diverse saranno le novità che i consumatori troveranno nei fogli informativi che arrivano a casa sui consumi. Saranno, infatti, più semplici ed immediate da comprendere tanto che basterà un solo colpo d’occhio per individuare sia prezzi che consumi. Vediamo cosa si sa già in merito.

Bollette e novità dal 2025: cosa cambia

Le novità per le nuove bollette (Codiciateco.it)

Dal prossimo 1° luglio 2025 gli italiani accoglieranno, dunque, una nuova bolletta. A prometterlo, come indicato, è l’Arera che ha voluto semplificare le cose per fare in modo che tutti i cittadini possano capire subito quello che viene presentato in bolletta così da non creare confusione.

Già il frontespizio, ovvero la prima faccia della bolletta, che sarà uguale per tutti, avrà dei cambiamenti: qui saranno ospitate le informazioni generali che tutti i venditori devono riportare insieme all’importo da pagare e alle informazioni sul cliente, sul tipo di servizio che ha scelto, sulla fornitura e sui pagamenti (scopri qui come risparmiare in estate).

La più grande novità è lo “scontrino energetico”: lo spazio dedicato ai consumi e ai costi. Uno spazio nel quale si potrà leggere il costo complessivo dell’energia in base al consumo effettuato secondo la struttura quantità per prezzo, frazionato in “quota consumi” e “quota fissa”, più la “quota potenza” per l’energia elettrica.

In questa sezione saranno presenti tutte le voci di spesa, suddivisi tra i costi di vendita, quelli di rete e di oneri come anche le accise, gli eventuali bonus (qui le linee per quello dell’Inps), se previsti, l’Iva, altre partite (come interessi di mora, prodotti e/o servizi aggiuntivi etc.) e il canone Rai.

L’ultima parte è dedica, invece, al box offerta che presenterà le condizioni sottoscritte dall’utente in fase di contratto così da poter confrontare prezzi stabiliti ed applicati.

Una novità ricercata da tempo

Nuove linee, dunque, quelle che dovranno essere applicate dal prossimo anno in bolletta alle quali tutti gli operatori energetici dovranno equipararsi avendo a disposizione un massimo di 12 mesi per adeguare i propri sistemi.

Una novità a cui non è stato facile arrivare. Il processo di consultazione e approvazione avvenuto tra imprese, consumatori e stakeholder è stato lungo e complesso ma ad oggi è stata approvata una revisione organica delle informazioni che si trovano in bolletta.

Una “riforma auspicata da tempo e da più parti – ha specificato il presidente di Arera, Stefano Besseghiniche evolve la struttura introdotta nel 2014 con la bolletta 2.0, allineando le informazioni per tutti e rendendole ancora più chiare e semplici”.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago