Che confusione con le bollette, come capire se l’ultima fattura è stata pagata o meno? Ecco un modo per controllare velocemente.
Le bollette sono sempre un dramma, somme da erogare ad una cadenza periodica e che intaccano pesantemente il bilancio delle famiglie. Soprattutto nell’ultimo anno in cui gli aumenti hanno interessato molto le utenze, risultando tra le spese che maggiormente preoccupano gli italiani. Un esempio classico è la bolletta della luce le cui cifre sono state notevolmente arrotondate creando anche del panico all’interno dei vari nuclei.
Nel caos quotidiano può accadere che una bolletta non venga pagata involontariamente o al contrario si paghi più del dovuto, magari per due volte. Per evitare questi strafalcioni, è opportuno quindi avere una conoscenza più precisa delle fatture e quindi sapere a tempo debito come intervenire nei casi dubbi. La bolletta è stata pagata? Chiunque almeno una volta nella vita si è posta questa domanda, ammettiamolo! La bella notizia è che c’è un modo veloce per avere la risposta alla fatidica omanda.
E’ Enel Energia che fornisce la risposta in merito ed indica pedissequamente la procedura da adottare quando praticamente ci si trova davanti a questo dubbio amletico: pagare o non pagare la bolletta? Quindi in primis occorre verificare se le bollette sono state pagate. Necessitano a tal proposito due informazioni che non possono assolutamente mancare perché servono per qualificare l’utente: il numero cliente ed il codice fiscale.
Se non trovate il numero cliente non abbiate timore, basta andare nella prima pagina della bolletta in alto a destra e si troverà questa precisa informazione. Dopodiché si invia un sms al numero Enel Energia 339 99 50 877, in questo messaggio occorre scrivere Stato di pagamento seguito dal numero cliente e dal codice fiscale.
Se si vuole sapere sulla specifica bollette se risulta pagata o meno, occorre aggiungere altresì queste informazioni: il numero di fattura, l’importo e la scadenza. A questo punto poi si riceverà un SMS di conferma dallo stesso numero al quale si è inviato il messaggio. Si precisa altresì che il costo dell’SMS inviato dipende dal piano tariffario in applicazione sull’utenza del richiedente. L’SMS ricevuto – ribadisce Enel – è gratuito.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…