News

Bollette luce, a quale operatore si verrà assegnati se non si effettua il cambio

Nuovo operatore delle bollette luce da luglio per alcuni, Italia divisa in ventisei zone: la lista completa

Bollette elettriche – codiciateco.it

Sono stati resi noti da Arera i risultati delle aste svolte dall’Acquirente unico per individuare i fornitori di energia elettrica che svolgeranno il Servizio a tutele graduali, ossia le aziende che forniranno il servizio luce luce agli utenti che oggi si trovano nel mercato tutelato ma che dal luglio 2024 avranno l’obbligo di lasciare. Il passaggio è già avvenuto a inizio anno ma adesso c’è tempo fino alla suddetta data altrimenti il servizio sarà affidato in automatico al fornitore che è risultato vincitore nella zona di residenza. Ma per conoscere con maggiore precisione quali sono le condizioni economiche del Servizio a tutele graduali, c’è ancora da attendere, fino al mese di giugno. Ma nel frattempo tutti possono sapere a quale fornitore si passerà se a luglio ancora non si è fatta la scelta.

Bollette luce, cosa cambia da luglio

Costo bolletta luce – codiciateco.it

Per poter svolgere l’asta nazionale l’Italia è stata divisa in ventisei zone, ognuna con i fornitori hanno presentato la loro offerta. Sul sito Arera, consultando la tabella, è possibile vedere anche il valore del prezzo di aggiudicazione per ogni asta.

Prima dell’elenco, vediamo cos’è il servizio a tutele graduali e chi a luglio 2024 uscirà dal mercato tutelato. In pratica ha delle condizioni contrattuali che corrispondono a quelle delle offerte Placet. Entreranno nel servizio a tutele graduali tutti i cittadini che oggi si trovano nel mercato tutelato e che non rientrano nella categoria dei vulnerabili e che entro il 1 luglio 2024 non scelgono un fornitore sul libero mercato.

Chi invece è considerato vulnerabile può restare nel mercato tutelato, ma solo se lo desidera. Sono considerati vulnerabili le persone che hanno almeno 75 anni ma anche chi beneficia del bonus sociale per le bollette. Rientrano anche le persone con disabilità e quelle che abitano in una situazione di emergenza.

Di seguito l’elenco delle ventisei zone in cui è stato suddiviso il territorio italiano:

Area Nord 1 (Aosta, Biella, Milano provincia, Verbania, Vercelli): Enel Energia S.p.A.;
Area Nord 2 (Parma, Piacenza, Torino provincia): Enel Energia S.p.A.;
Area Nord 3 (Como, Torino comune, Varese): Illumia S.p.A.;
Area Nord 4 (Imperia, Lecco, Monza-Brianza, Savona): E.ON Energia S.p.A.;
Area Nord 5 (Brescia, Milano comune): Enel Energia S.p.A.;
Area Nord 6 (Cremona, Genova, La Spezia, Lodi, Lucca, Massa-Carrara): Hera Comm S.p.A.;
Area Nord 7 (Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Pavia): Hera Comm S.p.A.;
Area Nord 8 (Bergamo, Sondrio, Udine): Hera Comm S.p.A.;
Area Nord 9 (Belluno, Gorizia, Pordenone, Treviso, Trieste): Enel Energia S.p.A.;
Area Nord 10 (Bolzano, Trento, Vicenza): Enel Energia S.p.A.;
Area Nord 11 (Mantova, Modena, Reggio-Emilia, Verona): Enel Energia S.p.A.;
Area Nord 12 (Ancona, Padova, Pesaro-Urbino, Venezia): Hera Comm S.p.A.;
Area Centro 1 (Ascoli-Piceno, Bologna, Fermo, Ferrara, Macerata, Rovigo): Hera Comm S.p.A.;
Area Centro 2 (Firenze, Roma provincia): Illumia S.p.A.;
Area Centro 3 (Arezzo, Caserta, Perugia, Rieti, Terni, Viterbo): Hera Comm S.p.A.;
Area Centro 4 (Roma comune): Enel Energia S.p.A.;
Area Sud 1 (Napoli provincia, Nuoro, Sassari): Illumia S.p.A.;
Area Sud 2 (Cagliari, Napoli comune, Oristano, Sud Sardegna): A2A Energia S.p.A.;
Area Sud 3 (Avellino, Benevento, Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena): Edison Energia S.p.A.;
Area Sud 4 (Chieti, Forlì-Cesena, L’Aquila, Pescara, Ravenna, Rimini, Teramo): Hera Comm S.p.A.;
Area Sud 5 (Bari, Frosinone, Latina): Edison Energia S.p.A.;
Area Sud 6 (Brindisi, Matera, Potenza, Salerno, Taranto): Iren Mercato S.p.A.;
Area Sud 7 (Barletta-Andria-Trani, Campobasso, Cosenza, Foggia, Isernia): Iren Mercato S.p.A;
Area Sud 8 (Catanzaro, Crotone, Lecce, Reggio-Calabria, Vibo-Valentia): Edison Energia S.p.A.;
Area Sud 9 (Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa): Edison Energia S.p.A.;
Area Sud 10 (Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Trapani): A2A Energia S.p.A..

 

 

 

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago