Economia

Bollette elevate, due pensionati riescono a farle annullare: come riuscirci anche tu

L’incubo che chiunque potrebbe vivere improvvisamente, anche senza avere colpe specifiche: bollette della luce e del gas a tre zeri.

disperazione bollette come uscirne – codiciateco.it

Immagina di sentire suonare il postino e subito dopo di andare a controllare cosa ti ha lasciato nella buca delle lettere. Immagina poi di vedere le bollette della luce e del gas. Nulla di strano fini qui. Ma immagina di aprirle e scoprire che gli importi da pagare sono a tre zeri, per la prima volta nella tua vita e senza avere cambiato abitudini nel dispendio di energia, gas o riscaldamento. Uno spavento che nessuno vorrebbe mai provare ma farsi prendere dal panico, anche se comprensibile, non è la strada migliore per ragionare su quello che è successo.

Se poi a ricevere le bollette altissime è una coppia di pensionati, marito e moglie che sono stati ligi al dovere per una vita e magari poco avvezzi a protestare o a cercare online una spiegazione, allora tutto potrebbe andare a favore dell’erogatore dell’energia e del gas perché potrà stare certo che nessuno si farà sentire e le bollette verranno pagate regolarmente, a costo di enormi sacrifici. Ma non tutti sono disposti a rimanere in silenzio ed ecco cosa è successo a due pensionati della provincia di Treviso.

Bollette a tre zeri, come sono riusciti a farsi risarcire: scacco al distributore

dopo la disperazione la gioia – codiciateco.it

Come si dice? Buoni sì ma non stupidi. Come tutti sappiamo a fine giugno è scaduta la maggior tutela nel mercato elettrico per i clienti non vulnerabili. Dal primo luglio, gli utenti che non sono passati al mercato libero sono trasferiti automaticamente alle tutele graduali. Come ha spiegato Arera il servizio è stato voluto per accompagnare il passaggio al mercato libero dell’energia elettrica dopo la rimozione della tutela di prezzo. Per il gas, invece, lo stop ai prezzi regolati è scattato alla fine dello scorso anno.

La confusione regna sovrana, e se è vero che l’utente ha il dovere di informarsi sulle novità per una scelta consapevole e trasparente circa la scelta dell’operatore, è vero anche che l’erogatore del servizio ha non solo il dovere ma l’obbligo di informare i clienti su tutte le tariffe e dunque i costi delle bollette non dovranno essere una sorpresa e tantomeno un incubo.

Torniamo alla storia della pensionata della provincia di Treviso: la donna è riuscita ad avere un rimborso di due bollette per un’importo superiore ai 7.500 euro. Lo ha comunicato Adico, un’associazione a difesa dei consumatori, spiegando che con il supporto legale è riuscita a far annullare due bollette dell’energia, una del valore di circa 4.500 e l’altra di un importo pari a circa 3.800 euro.

Non sempre succede ma in questo caso il gestore dell’energia ha ammesso che, per un errore, la comunicazione del cambio di tariffa alla pensionata era stata fatta oltre i tempi previsti dalla legge. L’ufficio legale di Adico ha contestato con successo la mancata tempestiva comunicazione, rispetto ai nuovi prezzi fatti valere da Enel Energia. Nel frattempo la donna aveva iniziato a pagare le bollette a rate, e tutto quello che aveva versato le verrà rimborsato. Il consiglio per tutti se dovessero arrivare bollette esageratamente alte, è quello di rivolgersi ad un’associazione per i consumatori. E lieto fine sarà.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago