Economia

Bolletta più alta del solito? Ti sveliamo il trucco per scoprirlo e chiedere il rimborso

Ti è arrivata la bolletta più alta del solito? C’è un modo per scoprire se questo aumento è legale e per chiedere subito il rimborso.

Il caro vita ha duramente impattato su ogni settore. In particolare su quello energetico. L’inizio del 2023, sulla scia del 2022, è stato davvero molto duro per gli italiani che hanno dovuto fare i conti con aumenti vertiginosi del costo delle forniture energetiche. Durante l’anno, il costo delle tariffe è andato via via abbassandosi, ma lo spauracchio di una bolletta molto salata è ancora molto diffuso.

Controllare se è legale l’aumento delle bollette – codiciateco.it

E quindi si cerca di ridurre i consumi in ogni modo, spegnendo ogni minimo led in casa che possa generare consumo in eccesso di elettricità, o fare attenzione ad ogni spreco. E quando arriva la bolletta, quindi, si immagina di avere un costo contenuto. Ma se invece ti fosse arrivata più alta del solito? Come è possibile verificare se tali aumenti sono legali? Si può chiederne un rimborso? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Bolletta più alta del solito: come chiedere il rimborso

Quello che spaventa di più tantissime famiglie italiane sono le bollette della luce e del gas. In particolare in questo periodo autunnale – invernale, in cui i consumi sono sicuramente maggiori, si teme che le bollette possano essere molto alte. Però bisogna comunque controllare attentamente le fatture che ci giungono a casa, in quanto ci potrebbero essere degli aumenti che non erano stati preventivati.

Bollette salate: occhi agli aumenti illegali – codiciateco.it

Motivo per il quale la bolletta potrebbe essere più salata. Bisogna quindi comprendere se tali bollette sono effettivamente corrette, e se c’è modo per poter chiedere un rimborso all’ente che ne eroga il servizi. Infatti, molti utenti in seguito a numerose segnalazioni, hanno condotto l’Antitrust ad effettuare dei controlli per numerosi aumenti illegittimi. Ed ecco che sono fioccate le sanzioni.

Come controllare?

Sono numerose le compagnie che sono state sanzionate, e l’elenco può essere consultabile tramite l’AGCOM. Si contesta in particolare la modifica unilaterale contrattuale, e che deve pervenire per forma scritta al consumatore, che ne deve espressamente prestare il consenso. Per trasparenza, infatti, tali modifiche devono pervenire con un termine di preavviso di almeno 2 mesi per tutte le variazioni automatiche, di almeno 3 mesi per le variazioni che non sono state inserite all’inizio del contratto.

Insomma, è bene controllare le bollette e fare anche il confronto con quelle precedenti, per comprendere se effettivamente le tariffe sono state modificate senza il dovuto preavviso, e soprattutto senza consenso. Se ci si accorge che il tutto non è legale, è ipotizzabile prevedere un ricorso e chiederne il rimborso. Sicuramente i tempi saranno lunghi, ma è un atto dovuto.

Anna Antonucci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago