Economia

Bolletta della luce, per te 655,20 euro: come puoi riceverli

Il bonus bollette si è ridotto ma esiste ancora. Cambia il range degli aventi diritto, ma si possono ricevere fino a 655 euro. Ecco come ottenerlo.

Il bonus bolletta cambia ma esiste ancora, ecco come funziona nel 2024 (CodiciAteco.it)

Negli ultimi anni, tra i bonus ed incentivi messi a disposizione dai vari Governi, indubbiamente quello più apprezzato è stato il cosiddetto bonus bollette; un vero e proprio aiuto economico e sgravio sulle bollette di luce e gas che dal 2021 si sono fatte sempre di più sui conti delle famiglie.

Le speculazioni sul mercato sono iniziate nel 2020 con la pandemia, ma li effetti abbiamo cominciato a sentirli per davvero solo con l’aumento dell’inflazione e del costo delle materie prime ed, infine, con lo scoppio della guerra in Ucraina; fatto sta che dal 2022 le bollette sono arrivate a cifre esorbitanti e il loro pagamento un vero salasso per le famiglie.

L’introduzione, quindi, del bonus bollette -assegnato in base all’ISEE e con un ampio portafoglio di beneficiari ha aiutato moltissime famiglie ad andare avanti negli ultimi due anni. Il bonus è stato rinnovato di volta in volta attraverso la Legge di Bilancio, con la quale i Governi hanno deciso i fondi da stanziare per l’assegnazione del bonus, così è stato anche per il 2024. Il bonus bollette infatti è leggermente cambiato ma esiste ancora e si possono ottenere fino a 655 euro di aiuti.

Bonus Bollette 2024, a chi spetta e come ottenerlo

Cosa cambia con il bonus bollette 2024 e come ottenerlo (CodiciAteco.it)

Fino alla fine del 2023, il bonus sociale per lo sconto in bolletta era assegnato a tutti quei nuclei familiari che presentavano un ISEE fino a 15mila euro o di 30mial euro ma con almeno 4 figli a carico. L’incentivo erogato da Erera, l’Autorità di regolazione per l’energia e l’ambiente, era supportato dal cosiddetto contributo straordinario previsto dalla Legge di Bilancio e prolungato fino al primo trimestre del 2024.

Con l’arrivo di Aprile, quindi, il bonus bollette si è ridotto e con esso anche i parametri ISEE di accesso. Il bonus sociale sull’energia sarà infatti assegnato alle famiglia con un ISEE che non supera i 9.530 euro, soglia che si alza a 20mila euro ma nei casi in cui i figli a carico sono 4.

Proprio come fino a questo momento, l’importo spettante dipende oltre che dall’ISEE anche dal numero di componenti per nucleo familiare; per le famiglie composte da 4 componenti in su l’importo spettante è di 163,80 euro a trimestre per un totale di 655,20 euro all’anno. Più e basso il numero dei componenti più l’importo diminuisce.

Come si richiede il bonus bollette

Per quanto riguarda la domanda da presentare per l’ottenimento dell’incentivo il funzionamento resta lo stesso degli ultimi anni; una volta presentato l’ISEE dell’anno corrente saranno i gestori di energia stessi ad inserirlo nel conteggio delle fatture.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago