News

Blocco carta ADI in determinati esercizi: come arginare il problema

Blocco carta ADI in determinati esercizi: come arginare il problema prima che sia troppo tardi. Tutto quello che c’è da sapere sul punto. 

Blocco carta inclusione cosa fare (Codiciateco.it)

In questi primi giorni del nuovo anno non si fa altro che parlare dell’assegno di inclusione, ovvero il sussidio riconosciuto a favore delle famiglie che si trovano in determinate condizioni di difficoltà economica. Se da un lato il Governo Meloni ha voluto cancellare una volta per tutte il reddito di cittadinanza il pagamento dell’ultima mensilità è avvenuto infatti nel dicembre del 2023, adesso si parla solo dell’ADI, la cui sigla sta per l’appunto in assegno di inclusione.

Nell’introdurre questo nuovo beneficio, i cui richiedenti sono 600 mila, è inevitabile che possono verificarsi dei primi intoppi. Ragion per cui è opportuno conoscere meglio come fronteggiare determinate questioni che si possono presentare. Un problema ad esempio molto frequente è la carta che risulta essere bloccata quando si cerca di fare un acquisto. E’ possibile aggirare il blocco?

Blocco carta ADI, come uscire dall’impasse

Assegno ADI blocco (Codiciateco.it)

Come è noto, vi sono delle disposizioni ministeriali che disciplinano l’uso della carta di inclusione. E’ vietato ad esempio usarla presso determinati esercizi che vende determinati prodotti. La ratio del beneficio è chiaramente quello di consentire alle famiglie che si trovano in difficoltà di poter acquistare beni di prima necessità.

Va da sé infatti che con la carta ADI non è possibile acquistare giochi che prendono vincite in denaro, sigarette, giochi pirotecnici ma anche alcolici, acquisto a noleggio di navi, armi. Infine gioiellerie e pelliccerie. In tutti questi casi la transizione viene rifiutata, perché? C’è un motivo ben preciso, si chiama merchant category codes.

Sono letteralmente dei codici che etichettano la categoria del negoziante; il supermercato ha un codice, la pasticceria un altro e via dicendo. Quindi la carta legge il codice degli esercizi e risponde in maniera positiva o negativa. Alcuni di questi sono bloccati dal Ministero quindi acquistare un pacco di sigarette in tabaccheria con ADI sarà impossibile. 

Come aggirare il divieto: occhio alle conseguenze

Ma cosa succede se ci si reca presso una pasticceria o presso una stazione di servizio? Il gioco è fatto perché i codice di questi due esercizi non sono bloccati dal Ministero, di conseguenza si può acquistare tutto quello che si trova all’interno dell’esercizio, compreso anche le sigarette se il rivenditore ha un angolo tabacchi . Cosa succede quindi se si compra un qualcosa aggirando il blocco previsto dalla Legge? Prestate attenzione, la responsabilità è in capo a chi effettua l’acquisto.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago