Economia

Benzina, da settembre l’aiuto per pagarla meno: chi lo riceverà in automatico

Pagare meno la benzina non è più un sogno, ma qualcosa di realizzabile, basta solo scoprire chi riceverà in automatico tale aiuto. 

Aiuto bonus benzina (Codiciateco.it)

Considerando che la benzina è un bene assolutamente necessario e funzionale per svolgere la vita di tutti i giorni tra studio e lavoro, avere un bonus carburante può assolutamente fare la differenza. Lo sanno bene gli italiani, spesso messi in ginocchio a causa delle spese che devono sostenere e tra cui anche quelle carburante che hanno assolutamente un peso non indifferente.

Un esborso difficile da sostenere a causa soprattutto anche dell’aumento dei prezzi a cui chiunque ha assistito di impassibilmente ormai da un bel po’ di tempo. Un tariffario che cresce a dismisura arrivando anche in alcuni casi a raggiungere allarmanti picchi di €2 al litro. Ma adesso è possibile rtirare un sospiro di sollievo, vi sono delle buone notizie. Viene riconosciuto il bonus benzina in automatico; occorre fare chiarezza per essere quanto più informati possibili su tale materia.

Benzina, aiuto automatico a queste famiglie

Bonus benzina a chi tocca (Codiciateco.it)

Sta per arrivare il nuovo bonus benzina ma va subito precisato che sarà questa versione 2024 differente rispetto a quelli avuti sinora. Il bonus benzina arriva peraltro in un momento molto positivo per i prezzi del carburante; nell’ultimo mese semestre infatti i costi sono ai minimi, tanto da vedere nel self-service un prezzo che si aggira intorno a €1,83 per benzina e €1,71 per il diesel.

Ma non finisce affatto qui perché oltre ai soldi che vengono riconosciuti si avrà anche uno sconto del 15% sull’acquisto del carburante. Per fare un esempio pratico: su un pieno di €70 si risparmiano €10, una cifra assolutamente interessante. Il bonus benzina fa riferimento ai possessori della Carta dedicata a te ovvero la somma di 500 euro che lo Stato sta riconoscendo a determinate famiglie per provvedere alle spese necessarie quali alimenti, carburante appunto e mezzi di trasporto. Chi avrà questa carta, un milione e 330 mila famiglie italiane, avranno anche uno sconto aggiuntivo per l’erogazione della benzina.

Un riconoscimento automatico

L’assegnazione di tali benefici viene fatta automaticamente dell’INPS. L’ente erogatore fa una selezione tenendo conto delle famiglie teoricamente  idonei e scegliere quelli che posseggono le scale di priorità. Ecco perché una volta che viene riconosciuta la carta dedicata a te, viene attivato anche il bonus benzina.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago