Economia

Benzina, costi alle stelle: ma puoi risparmiare grazie a un pulsante nella tua auto

Il prezzo del carburante alla pompa è di nuovo fuori controllo e l’arrivo dell’estate rischia di acuire il disagio economico, ma c’è una mossa che si può fare a costo zero per risparmiare qualcosa. Ve la spieghiamo

La mossa per risparmiare carburante – (codiciateco.it)

Da qualche settimana in ogni distributore di benzina ed in ogni self service di carburante riecheggia, come un mantra, una battuta di spirito. La battuta è più o meno questa, “Meno male che il Governo ha tolto le accise, altrimenti chissà quanto costava un pieno”. La battuta riecheggia nei meme, sui social, nelle radio e ovviamente si estendo da Palermo ad Aosta con l’eccezione della Repubblica di San Marino, di Città del Vaticano e di Campione d’Italia dove l’IVA non è dovuta e dove quindi il pieno costa mediamente il 20% in meno.

Una battuta spiritosa, divertente, la primogenitura sembra di Rosario Fiorello, ma anche molto amara. Ad oggi, infatti, essendo finite da tempo le operazioni di sterilizzazioni del prezzo inserite dal Governo guidato da Mario Draghi e non essendo state minimamente toccate le varie accise che gonfiano il prezzo della benzina alla pompa, il costo di un pieno è tornato esorbitante.

La benzina vola di nuovo alle stelle

Aria Condizionata in auto – (codiciateco.it)

Secondo le ultime rilevazioni ufficiali del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica del 22 aprile, il prezzo medio della Benzina normale nella settimana a cavallo tra il 15 e il 21 aprile è di 1.920,49 euro per litro di cui 728,40 di accise e 346,32 di IVA, con un aumento del +6,75% rispetto alla rilevazione precedente.

Scende ii prezzo del Gasolio per auto, anche se ormai si tratta di un settore minoritario del parco auto ma resta comunque attestato su 1.802,50 euro per litro di cui 617,40 di accise e  325,04 di IVA.  Dati pesanti, dati drammatici, che pesano e non poco sulla vita delle famiglie italiane. E il peggio deve ancora venire.

La mossa giusta per risparmiare il carburante

Si perché nonostante il freddo anomalo siamo quasi a maggio, tre poco le temperature saliranno definitivamente e con esse inizieremo ad utilizzare in maniera costante l’aria condizionata in auto. Aria condizionata che, mediamente, aumenta i consumi di carburante. Ma forse tutti non sanno che nelle nostre auto, sopratutto in quelle fabbricate dopo il 2010, c’è un pulsante una funzione che può aiutarci ad evitare il salasso.

Il pulsante è quello del ricircolo dell’aria nell’abitacolo. Un pulsante che, se azionato durante l’uso dell’aria condizionata, riduce del 10% il maggior consumo. Di fatto azzerandolo. Il motivo è legato al fatto che chiudendo i bocchettoni che fanno entrare l’aria da fuori l’aria interna, portata alla temperature desiderata dall’aria condizionata, resta intonsa. Questa scelte riduce una serie di funzioni del motore facendolo consumare meno. La funzione però è consigliabile solo per i viaggi brevi per quelli lunghi è sempre bene far circolare l’aria per evitare un insano accumulo di anidride carbonicae

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago