Economia

Beffa in arrivo per i beneficiari ADI: accadrà nei prossimi mesi

Amara sorpresa per i beneficiari dell’assegno di inclusione, la notizia è confermata: accadrà nei prossimi mesi e riguarderà tutti 

Beffa beneficiari ADI, accadrà nei prossimi mesi: l’amara sorpresa

Metà mese o fine mese, sono questi i riferimenti per i pagamenti per l’assegno di inclusione. Tendenzialmente il 16 e il 26, in base poi al calendario di ciascun mese tra giorni rossi e potenziali festivi. Chi beneficia della prima ricarica in assoluto riceverà in anticipo l’aiuto INPS per l’acquisto di beni primari; chi invece ne ha già goduto e attende dalla seconda ricarica in poi dovrà pazientare fino agli ultimi giorni prima di vedere un nuovo accredito sulla carta di Poste italiane. Parliamo, come noto, di una cifra di partenza da 480 euro al mese che non può andare al di sotto ma al massimo può solo aumentare in base alla composizione della famiglia e alla scala di equivalenza.

E come ormai risaputo, in questa devono esserci necessariamente o un bambino, o un disabile o un anziano per poter rientrare nella misura. E’ un requisito fondamentale e preliminare senza il quale, pur avendo tutti gli altri requisiti, non vi sono possibilità di accesso di alcun tipo. Una volta approvata la domanda, tale contributo ha la durata di 18 mesi nei quali si potranno ricevere i soldi senza alcun dovere particolare: al termine sarà possibile rinnovare per altri 12 mesi, se ovviamente ci sono sempre i presupposti, con una pausa di un mese nel frattempo.

Assegno di inclusione, cosa è vietato fare

Un aiuto importante che è andato a sostituire il Reddito di cittadinanza decaduto dallo scorso 31 dicembre e che sta davvero favorendo le famiglie che versano purtroppo in una condizione non felice sul piano economico. Tale carta tuttavia non può essere utilizzata all’estero o per acquisti on line. Sono inoltre vietati i seguenti acquisti:

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici.

Beffa in arrivo per i beneficiari ADI: di cosa si tratta

Carta solidale INPS, quando arriverà la nuova ricarica: beffa ADI – CodiciAteco.it

Nel frattempo non farà piacere ai beneficiari ADI nel sapere che è in arrivo una beffa per loro. Più precisamente un’esclusione. E’ infatti in arrivo una nuova ricarica della carta solidale INPS, quella che ha garantito nei mesi scorsi prima 382,50€ per la spesa e poi altri 77,50€ ma chi ha la carta di inclusione non verrà coinvolto: così come all’epoca furono esclusi i titolari di RdC, questa volta non riguarderà chi ha l’assegno di inclusione.

Pur rientrando di sicuro nella misura per quanto riguarda ISEE e altri requisiti, il beneficio mensile di cui godono fa sì che scatti l’esclusione automatica da questo bonus una tantum. La nuova ricarica, la terza da quando tale misura è stata lanciata, sarà di 460€ e arriverà verosimilmente in estate. Ancora non c’è la data effettiva ma la legge di bilancio ha reso ufficiale questo contributo anche per il 2024.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago