Lavoro

Beffa Assegno unico, molti dovranno restituire i soldi: chi riguarderà

E’ in arrivo una pessima notizia per tantissimi percettori del ghiotto Assegno Unico: pare, infatti, che alcuni dovranno restituire delle somme

Assegno Unico, cosa succede (codiciateco.it)

Come ben sappiamo, quando parliamo dell’Assegno Unico facciamo riferimento a un bonus tra i più amati e ghiotti degli ultimi anni: questa agevolazione, infatti, è intervenuta nelle nostre vite proprio per permetterci di tirare un sospiro di sollievo dalla stretta ormai ferrea della crisi economica che ci circonda.

I diretti interessati dall’aiuto dell’assegno unico sono proprio le famiglie italiane, o per meglio dire tutti quei nuclei familiari con ancora figli a carico e con un ISEE considerato basso. Adesso, però, cerchiamo di scoprire cosa sta accadendo e soprattutto quali modifiche si verificheranno nel corso del 2024.

Aria di cambiamenti per l’Assegno Unico

Assegno Unico, cosa succede (codiciateco.it)

Ormai non si parla d’altro che di questo: pare, infatti, che con l’avvento del nuovo anno ci saranno numerosi cambiamenti nelle nostre vite e tra i tanti aspetti interessati non possiamo fare a meno di citare anche l’Assegno Unico. L’agevolazione economica, da tanti amati e che soprattutto ha costituito per molti una vera e propria ancora di salvezza, sta per subire infatti delle importanti modifiche nel corso 2024: ma cosa sta succedendo? Scopriamo insieme tutto quello che ci serve sapere per non farci cogliere impreparati.

Ebbene, come si mormora ormai da giorni, pare proprio che l’agevolazione dell’Assegno Unico non rimarrà invariata nel corso del 2024 ma che anzi i suoi importi subiranno delle importanti e soprattutto significative variazioni proprio a partire dal mese di febbraio. Nello specifico, si andrà incontro a una rivalutazione in positivo, con l’obiettivo di aumentare gli importi e renderli così più congruenti all’attuale caro vita a cui andiamo incontro. Ma cosa comporta questo per tutti? Per saperne di più, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi.

Assegno Unico, restituzione soldi: chi

Come già detto, dunque, a partire dal mese di Febbraio i versamenti dell’assegno unico andranno incontro a delle maggiorazioni per, nello specifico, risultare più equilibrati all’attuale inflazione. Nello specifico, dunque, stiamo parlando di un aumento di circa il 5,4 per cento. Ma, insieme a questa buona notizia, non passa inosservata anche una cosiddetta beffa: pare, infatti, che alcuni dei beneficiari dovranno invece restituire i soldi percepiti e dunque andranno incontro a dei tagli.

Stiamo parlando proprio di coloro che, a seguito dei conguagli effettuati, potrebbero essere risultati aver ricevuto più di quanto spettava loro nel corso del 2023. E, soprattutto, in relazione alla loro condizione economica e familiare. In questi casi, dunque, l’INPS effettuare un conguaglio a debito con un taglio di circa 485 euro e che soprattutto avverrà a rate: per tanto, non potrà superare il 20 per cento del totale della rata di assegno unico mensile spettante. 

Simona Contaldi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago