Tecnologia

Batteria sempre all’1%: se ti manda fuori di testa, prova questa soluzione

Sei ormai stanco della batteria del tuo smartphone sempre scarica e all’1 per cento? Non temere, potremmo avere una soluzione proprio per te

Batteria fuori uso, come fare (codiciateco.it)

Come tutti noi ben sappiamo e possiamo constatare ogni giorno, i nostri dispositivi tecnologici sono ormai (e soprattutto negli ultimi anni) divenuti un “mai più senza” nella vita di tutti noi. Insomma, pensare di uscire o di stare troppo tempo senza poter accedere al nostro smartphone per tantissimi di noi è a dir poco impossibile. Ma quali sono i rischi a cui possiamo andare incontro?

Ebbene, uno degli ostacoli più frequenti che tutti noi possiamo dover superare riguarda proprio lo stato della batteria del nostro smartphone. Attraverso l’utilizzo diffuso e sempre più ingente che facciamo dei nostri cellulari, infatti, è facile che proprio la sua batteria tenda a consumarsi molto più velocemente e con più facilità. Ma cosa possiamo fare? Scopriamolo insieme.

Smartphone, la batteria è sempre all’1 per cento?

Batteria fuori uso, come fare (codiciateco.it)

La prima cosa che potreste fare, per ovviare una volta per tutte al problema della batteria del vostro smartphone, è quella di andare nella voce Generali del vostro dispositivo. Qui, infatti, troverete la specifica voce “Aggiorna app in background” e soprattutto selezionare “no”. In questo modo, in poche parole, direte al vostro dispositivo di non dover aggiornare le app in modo automatico e soprattutto quando il vostro cellulare non è in utilizzo, in modo tale da evitare di sprecare batterie per l’aggiornamento di applicazioni di cui non avete interesse e che dunque non vi servono. C’è però anche dell’altro che potreste fare e che potrebbe aiutarvi in questa operazione.

Sempre all’interno della sezione Impostazioni, infatti, potreste spostarvi sotto la voce “Privacy e Sicurezza”. Molto spesso, infatti, senza che ce ne rendiamo conto all’interno del nostro smartphone potrebbe essere la localizzazione attiva. Vale a dire il GPS o ancora il bluetooth che ci permettono, in caso di smarrimento, di sapere dove si trova il nostro smartphone. Ebbene, come possiamo senz’altro immaginare queste due funzioni consumano non poca batteria e proprio per questo motivo, per garantirle una maggiore durata, potreste smettere di servirvene.

Arriviamo adesso all’ultimo dei trucchetti che vogliamo presentarvi e che potrebbe dunque aiutarvi a non dover sempre ricaricare il vostro smartphone. Stiamo parlando, nello specifico, della cosiddetta funzione di “Risparmio energetico”. Questa voce la potete trovare all’intenzione della sezione “Batteria”, sempre all’interno delle sezioni del vostro smartphone, e potrebbe così aiutarvi a migliorare lo stato della batteria ma soprattutto a puntare a una funzione di “Caricamento ottimizzato”. In questo modo, dunque, eviterete di sprecare percentuali di carica per funzioni o utilizzi di cui non avete davvero bisogno.

Simona Contaldi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago