Tecnologia

Basta un QR Code e ti ritrovi senza soldi: la truffa che sta facendo piangere in molti

Si tratta di una delle truffe più innovative del momento, proprio per questo le vittime sono aumentate: sembra tutto vero, ma chi ci casca si ritrova senza soldi. 

La nuova truffa del QR Code (Codiciateco.it)

Occhi ben aperti, sta girando una truffa che ha per oggetto un QR Code: la richiesta sembra così veritiera che sono già diverse le persone che hanno “abboccato”, ritrovandosi poi con i conti correnti completamente svuotati. E’ probabilmente una delle tecniche più innovative del momento. E’ questo il problema maggiore: davanti a tanta precisione ed impeccabilità, è difficile restare lucidi e rendersi conto che sia tutto frutto del lavoro di hacker con intenzioni malevole.

Oramai i QR Code sono ovunque. E’ comune incontrarli ed utilizzarli: comodi e veloci, consentono di raggiungere un contenuto in pochi secondi e passare, ad esempio, dall’offline all’online. Si pensi al menù di un ristorante o ad una pubblicità interessante presente su un volantino o una brochure. Col QR Code si ha accesso al sito web dedicato per leggere tutte le specifiche: basta inquadrarlo con la fotocamera del proprio smartphone. Ebbene, questa tecnologica ormai ampiamente diffusa è alla base della nuova truffa che sta circolando online.

Truffa del QR Code, occhi ben aperti: ti ruba tutto

Truffa con QR Code, ti ruba tutti i soldi (Codiciateco.it)

Per velocizzare lo scambio di contenuti, nel corso della pandemia si sono incredibilmente diffusi i QR Code. Purtroppo, non vengono utilizzati solo a scopi benefici, ma anche per mettere in atto delle truffe importanti che conducono una vittima a restare senza nulla. Siamo tutti ben consapevoli che lo sviluppo della tecnologia ha implementato anche il numero di truffe e la loro qualità: questo comporta di dover prestare una maggior attenzione quando si naviga online e quando si sceglie di accettare richieste pervenute tramite mail o messaggi.

I codici QR Code consentono di ottenere delle informazioni senza alcun contatto fisico. Gli hacker informatici utilizzano questa tecnica per rubare dati senza che gli utenti lo sappiano: il report trimestrale di Cisco Talos ha parlato di una campagna di phishing che porta le vittime a scaglionare dei QR Code dannosi incorporati nelle e-mail. L’apertura del codice conduce all’esecuzione di un malware o all’avvio di pagine apparentemente ufficiali che invitano ad inserire le proprie credenziali mail. Questi QR Code sono pericolosi perché in questo modo si insinuano nel dispositivo della vittima al fine di rubarne dati personali e sensibili.

Quando si naviga online e si inseriscono credenziali d’accesso, è sempre bene far attenzione alla qualità delle immagini (i QR Code malevoli spesso appaiono sfocati), agli URL affidabili e veritieri, alla presenza di eventuali errori grammaticali o di battitura. Inoltre, è utile tenere sempre attivata l’autenticazione a due fattori per incrementare la propria sicurezza o utilizzare una piattaforma di gestione dei dispositivi mobili (MDM) che ha accesso alle informazioni aziendali. Scopri anche la tecnica del quishing per riconoscere la truffe online.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago