Cosa bisogna fare se si è in possesso di una banconota logora o danneggiate? La procedura ed in quali casi non può più essere utilizzata.
Una situazione che accomuna moltissime persone è la questione relativa alle banconote che possono essere rovinate, strappate e ancora fuori corso. In tanti si chiedono cosa fare in questi casi, dato che alcuni commercianti possono rifiutare il pagamento con banconote che risultano danneggiate, d’altra parte, anche il consumatore è libero di rifiutarle come resto.
Il nostro consiglio è quello di controllare sempre il denaro prima di uscire da un negozio o supermercato. Molti, però si pongono una domanda in quali casi le banconote non sono più inutilizzabili. Scopriamo come comportarci e come riconoscere quelle ormai troppo rovinate.
Vi sono dei casi in cui le banconote non possono essere più utilizzate, ma quali sono? Fra questi rientrano le banconote logore, ovvero quando si sono rovinate a causa di una fiamma o dell’umidità e ancora quando sono strappate.
Non finisce qui perché fra queste rientrano le banconote danneggiate, in questo caso quelle che presentano delle macchie. L’ultimo esempio è quello delle banconote mutilate, ovvero quelle che sono prive di un pezzo, esempio? Quando manca un angolo. Cosa fare in questi casi? Il consiglio è quello di recarsi presso una banca per sostituirle. Non sempre, però, queste vengono accettate, è bene dire, però, che se questo accade, sarà proprio la banca che avvierà una specifica procedura in modo da cambiare il denaro rovinato.
Il denaro prima di essere sostituito viene necessariamente esaminato, sarà la banca a capire se chi chiede la sostituzione è in buona fede e, di conseguenza, procederà con il cambio. Ci sono dei casi in cui questo non avviene, specie se il richiedente ha danneggiato le banconote. In ogni caso, la banca può richiedere un consulto tecnico all’amministrazione centrale ed il caso verrà affidato ad una commissione di esperti. Se si chiede la sostituzione delle banconote non può mancare, però più del 50% di quest’ultima. Il nostro consiglio è sempre quello di prestare sempre attenzione alle banconote che ci vengono fornite, dato che può capitare di imbattersi in una falsa. Se dovessimo avere qualche dubbio è meglio recarsi in banca.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…