News

Bagaglio danneggiato, andato perso o danno all’interno: 1600€ di rimborso

Nel momento in cui il tuo bagaglio durante il volo è stato danneggiato oppure smarrito, ecco come ottenere un rimborso davvero importante.

Bagaglio danneggiato o smarrito, ecco come ottenere un rimborso davvero molto importante (Codiciateco.it)

Viaggiare in aereo è da sempre una comodità ed un privilegio davvero non di poco conto, visto che ti permette di arrivare in un lasso di tempo relativamente ristretto dall’altra parte del mondo. Chiaramente è una soluzione da percorrere soprattutto nel caso in cui si devono fare spostamenti importanti, magari tra un continente e l’altro. Ha meno senso, invece, per andare, per fare un esempio, da Roma a Napoli. Ovviamente l’iter da seguire per volare è ben preciso ma uno dei temi che da sempre è centrale è quello legato ai bagagli. In senso assoluto, ma ancor di più per quelli da imbarcare, come si suol dire.

E’ noto a tutti, infatti, che va fatta una distinzione tra il bagaglio a mano e quello da stiva. Proprio quest’ultimo, però, è un rischio da tenere in considerazione quello di smarrire il proprio capo. Che, inoltre, anche nel momento in cui viene imbarcato, viene esposto a degli ulteriori rischi da tenere in considerazione. Vale a dire quello di andare a sbattere, per così dire, contro delle altre valigie o contro le pareti della stiva, danneggiandosi esternamente oppure riportando dei danni al contenuto del bagaglio in questione. Cosa succede nel momento in cui la valigia viene smarrita o danneggiata? Ecco cosa sapere.

Bagaglio smarrito o danneggiato: come ottenere il rimborso

Bagaglio smarrito o danneggiato: guida su che cosa fare in questi casi (Codiciateco.it)

La prima cosa da fare in questi casi è quella di denunciare l’irregolarità nel trasporto del bagaglio immediatamente, presso il banco Lost & Found dell’aeroporto in cui si è arrivati. La si trova sempre nell’area doganale, in prossimità dei nastri dai quali si prelevano le valigie in questione. Andrà compilato il modulo PIR. Fare solo questo, però, non basta per avere il rimborso in questione. Bisognerà, infatti, fare una richiesta di risarcimento danni in forma scritta al vettore entro e non oltre 7 giorni.

Rispettando tutti questi step, si potrà avere diritto ad un rimborso in caso di danneggiamento della valigia o di smarrimento della stessa, come si suol dire. In tal senso, è importante tenere a mente che il rimborso è pari, al netto ovviamente delle varie distinzioni da caso in caso, a circa 1.600 euro. Prima di procedere andando a vedere cosa succede quando il bagaglio viene consegnato in ritardo, ti ricordiamo un consiglio per non pagare il bagaglio a mano.

Bagaglio smarrito: cosa succede se la consegna avviene in ritardo

Anche se il bagaglio viene consegnato in ritardo bisogna comunque segnalare il disservizio alla compagnia aerea, sempre attraverso il modulo PIR. Il reclamo va presentato, in questi casi, entro 21 giorni da quando la valigia viene messa a sua disposizione. Per il rimborso in casi analoghi, la politica da compagnia a compagnia cambia tantissimo. In tutti i casi, però, si ha diritto ad un rimborso di tutte le spese effettuate per beni di prima necessità. Importante conservare per questo motivo tutti gli scontrini. In conclusione, ecco cosa si può portare nel bagaglio a mano.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago