News

Bagaglio a meno, brutta sorpresa in aeroporto: la nuova regola

Bagaglio a meno, brutta sorpresa in aeroporto: scopriamo di che cosa si tratta, c’entra la nuova regola introdotta ultimamente. 

Valigie aeroporto post volo (codiciateco)

Come sappiamo, viaggiare è diventato molto semplice grazie alle innumerevoli offerte delle compagnie aeree, che spesso e volentieri ci consentono di trasportarci da un posto all’altro a prezzi davvero modici. Tuttavia, c’è il rovescio della medaglia che riguarda soprattutto i bagagli a mano: se ne può portare solo uno e le dimensioni sono alquanto ridotte anche e soprattutto per una questione di peso. Normalmente, non può andare oltre i 115 cm e si possono portare determinati oggetti.  

Il bagaglio può essere una borsetta o borsa portadocumenti o PC portatile; al suo interno possiamo mettere un apparecchio fotografico, videocamera o lettore CD, oppure
un apparecchio telefonico mobile, altri oggetti elettronici di piccole dimensioni, vestiario, articoli da leggere e articoli acquistati all’aeroporto. Altri tipi di oggetti, ad esempio attrezzature speciali, sono messe in stiva. Stampelle, culle e passeggini sono invece concessi previa autorizzazione al momento dell’acquisizione del biglietto. Medicinali e liquidi solo nei limiti consentiti.

Bagaglio a meno, che cosa sapere

Valigia in spiaggia (codiciateco)

Come riporta ‘money.it’, arrivano altre brutte notizie per i viaggiatori: difatti, dal 1° settembre ritornano le restrizioni sui liquidi, dunque dovremmo nuovamente utilizzare le bottigliette da 100ml con l’obbligo di tenerli separati durante i controlli sicurezza. Eppure, solamente alcuni mesi fa era passata la nuova regola del trasporto liquidi senza restrizioni.

Perché si è ritornati all’antico? Nonostante gli scanner C3 presenti a Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Linate, queste macchine avrebbero palesato dei malfunzionamenti che hanno indotto l’Unione Europea a fare marcia indietro. Dunque, tutti gli aeroporti che si sono attrezzati dovranno ritornare ai vecchi sistemi, con un impegno maggiore e più tempo per i controlli e lo sfoltimento delle file.

Bagaglio a meno, la nuova regola

Non si sa quanto potrebbe durare questa nuova limitazione, ma in tantissimi hanno già avviato una protesta formale per far si che l’Unione Europea ritorni sulla sua decisione ma risolvendo il problema in breve tempo. Ad oggi, però, dobbiamo tenere a mente che da settembre dovremmo ricordarci di portare massimo 100ml nel nostro bagaglio a mano per un massimo di 1000 ml di liquidi totali, posizionati nel sacchetto di plastica trasparente da esporre separatamente ai controlli sicurezza

Stefano M.

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago