Si cercano medici in Italia, 129 in particolare: avviso pubblico direttamente dell’INPS che elenca requisiti e modalità di assunzione. Ecco chi può avanzare la propria candidatura e come
Annuncio di lavoro da parte direttamente dell’INPS. Attraverso il proprio portale, infatti, l’istituto nazionale della previdenza sociale ha diramato un avviso pubblico per l’assunzione di una categoria nello specifico: quella medica. Una comunicazione diramata il 6 marzo scorso e indirizzata a medici specialisti che, interessati, possono presentare domanda per auto-candidarsi attraverso lo stesso portale dell’ente previdenziale.
“Avviso di selezione pubblica per il reperimento di un contingente di n. 129 medici, specialisti in specifiche branche di interesse istituzionale, cui conferire incarichi individuali, con contratto di lavoro autonomo, finalizzati ad assicurare il presidio delle funzioni delle ex Commissioni Mediche di Verifica del MEF”, è il titolo della nota apparsa sul sito ufficiale. Un’apertura che dà subito l’idea, al dottore che si interfaccia per la prima volta e in generale ai lettori, qual è il profilo ricercato.
Come si apprende successivamente nel testo, la domanda andrà indirizzata attraverso la sezione INPS ove è diramato l’avviso, quindi esclusivamente in via telematica tramite SPID, CNS o CIE compilando parallelamente il modulo. La pratica digitale velocizza particolarmente la procedura ma come ben sappiamo è potenzialmente soggetta a problemi di natura tecnica. Motivo per cui, all’evenienza, per problemi tecnici o anche per dubbi di carattere giuridico-amministrativo, è stata resa attiva anche la seguente casella elettronica: selezionemedicispecialisti@inps.it.
I medici interessati dovranno però affrettarsi perché c’è una scadenza: con l’inizio avvenuto alle 09.30 dello scorso 7 marzo, il limite massimo per proporsi è il prossimo 27 marzo entro le 14.00. Un confine inderogabile e non saranno prese nemmeno in considerazione le domande inviate anche qualche minuti più tardi.
Alla selezione possono prendere parte i laureati in medicina e chirurgia che godono in più dei seguenti requisiti:
Per il resto, come si evince dal documento diramato dall’INPS, i medici candidati saranno piazzati nelle diverse strutture mediche sparse tra tante città italiane elencate e che in questo momento necessitano di rinforzi.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…