News

Avviso INPS, se sei tra questi pensionati ti riguarda

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha diffuso un avviso rivolto ai pensionati: ecco quali sono le categorie interessate e quale è l’oggetto del messaggio. 

L’Istituto Nazionale di previdenza Sociale ha diffuso un avviso rivolto ai pensionati – codiciateco.it

L’INPS, ovvero l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha diffuso un avviso rivolto ai pensionati. In data 19 agosto l’Istituto ha comunicato alcune informazioni relative al cedolino di pensione di settembre 2024. Ecco quale è l’oggetto del messaggio pubblicato sul sito web.

L’avviso diffuso dall’INPS ad alcune categorie di pensionati: ecco quale è l’oggetto del messaggio

Alcune categorie di pensionati hanno ricevuto un avviso da parte dell’INPS – codiciateco.it

Con la Legge di Bilancio 2024 sono stati confermati i requisiti per le pensioni di vecchiaia a tutti i lavoratori, sia quelli dipendenti che quelli autonomi. La pensione sarà subordinata al raggiungimento di un’età minima di sessantasette anni congiuntamente a un requisito contributivo di almeno venti anni. Il primo bonifico della pensione 2024 si colloca tre mesi dopo la maturazione dei requisiti. Questo criterio vale solo per la pensione anticipata ordinaria e per la pensione anticipata per le categorie deboli. Si colloca invece dopo sette mesi dalla maturazione dei requisiti per i pensionati con quota 103 del settore privato.

A fornire le informazioni sulle pensioni è l’INPS. Proprio in queste ore, l’Istituto ha diffuso un avviso inerente i cedolini di settembre.  Il documento consente di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui può variare. Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare.

Le informazioni contenute nel cedolino della pensione

Le principali informazioni sul cedolino della pensione di settembre 2024 sono la data di pagamento e le trattenute fiscali (come il conguaglio di fine anno 2023, gli addizionali regionali e comunali, la tassazione 2024). A settembre 2024 il pagamento avverrà con valuta 2 settembre.

Alla fine del 2023 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali applicate nel corso del medesimo anno di imposta (IRPEF, addizionali regionali e comunali a saldo) sulla base dell’ammontare complessivo delle sole prestazioni pensionistiche erogate dall’INPS. Se nello scorso anno sulla pensione, sono state applicate mensilmente ritenute erariali in misura inferiore a quanto dovuto su base annua, l’Istituto ha provveduto a recuperare le differenze a debito sulle rate di pensione di gennaio e di febbraio 2024, trattenendo il debito. Non subiscono, invece, trattenute fiscali: le prestazioni di invalidità civile; le pensioni; gli assegni sociali. A settembre vengono inoltre effettuate le operazioni di abbinamento delle risultanze contabili. Queste riguardano i modelli 730 per i pensionati/contribuenti che abbiano optato per INPS quale sostituto di imposta entro il 30 giugno.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago