Grande opportunità che mete a disposizione Autostrade per nuove assunzioni di lavoro entro il 2024: quali sono i profili ricercati?
Sono milioni le persone ed i giovani che ogni giorno passano metà del loro tempo per cercare online nuove offerte di lavoro per poter avere un futuro dignitoso con una stabile indipendenza economica.Non bastano solo i concorsi ma bisogna avere quella stabilità che tanti giovani purtroppo non riescono ad ottenere.
Ma non bisogna arrendersi e Autostrade per l’Italia ha comunicato ufficialmente che servono nuovi profili. Una grande opportunità da non lasciarsi sfuggire. Quali sono i requisiti e come presentare la domanda?
Nata nel 1950, dopo la Seconda Guerra Mondiale, Autostrade per l’Italia è una delle entità infrastrutturali più importanti del panorama europeo, che copre circa 3.000 km di strade. Al momento coinvolge la bellezza di 15 regioni di Italia e 600 province facilmente raggiungibili. Obiettivo di Autostrade per l’Italia è quello di continuare a migliorare integrando all’interno nuovi dipendenti divisi in più mansioni.
Autostrade per l’Italia gestisce 200 aree di servizio e più di 9.000 dipendenti e continua a essere uno dei principali datori di lavoro nel settore delle infrastrutture in Italia. Il progetto di crescita prevede l’inserimento di 2.900 unità di personale entro il 2024.
Come ricordiamo Autostrade Italiane per ben 22 anni è stata gestita da un ente privato come la Benetton, ma circa 3 anni fa tornò pubblica grazie alla Holding Reti Autostradali.
Cosa prevede il nuovo piano industriale? Quali sono i profili ricercati? Al momento si tenta di migliorare servizi come le Infrastrutture, Operations, Information Technology e Digital Transformation, lo Staff amministrativo, l’ambiente della comunicazione e del Marketing e la Finanza.
Autostrade Italiane sarà molto puntigliosa nella ricerca e poi nell’assunzione di candidati al lavoro, infatti ci saranno delle valutazioni delle candidature inviate online, poi un contatto telefonico, in seguito avverranno interviste iniziali con il team delle Risorse Umane o assessment.
Poi tramite un preciso colloquio tecnico, che può includere una seconda intervista ci saranno le informazioni necessarie che riguarderanno la proposta contrattuale per i candidati selezionati.
Sono differenti le posizioni aperte per candidarsi, esse sono in varie zone d’Italia: Project Controller (Firenze), Tecnico Affari Regolatori (Roma), Project Controller (Bologna), Project Manager di Tratta (Bologna), Coordinatore Pavimentazioni Giunti e Segnaletica (Genova), Stage in Ingegneria del Traffico e dei Trasporti (Roma), Coordinatore Sicurezza Gallerie (Genova), Project Engineer per il Piano di Valutazione delle Gallerie (Genova), Planner (Genova) e Project Engineering Professional per opere marittime (Genova).
Per inviare la richiesta di candidatura è importante inviare la domanda sul sito web di Autostrade dell’Italia.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…