Le auto Keyless sono molto comode ma anche vulnerabili: che metodi usano i ladri cosa fare per evitare il furto del proprio veicolo
Le auto più moderne hanno un sistema di accesso senza chiave, il keyless entry system, che consente l’apertura automatica semplicemente quando il proprietario si avvicina. Sono due le funzionalità integrate, quelle di antiavviamento e avviamento del motore senza che sia necessaria la tradizionale chiave. Un sistema dunque molto pratico e comodo, ma non mancano le vulnerabilità.
La chiave elettronica usata in questi casi comunica con il veicolo tramite un segnale radio: il problema è che se questo non è protetto come dovrebbe, può essere intercettato e manipolato da terzi che sanno usare due tecniche per aggirare i sistemi di sicurezza.
La prima è quello che viene chiamata ripetitore di segnale: il ladro si colloca nelle vicinanze della chiave e trasmette un segnale amplificato in direzione del veicolo. È necessaria la presenza di un complice vicino all’auto che riceve il segnale amplificato e lo replica, aprendo l’auto.
La seconda tecnica è nota come skimming e ad essere rubato è il segnale emesso dalla chiave dell’auto registrandolo su un dispositivo. Il segnale registrato viene riprodotto nelle vicinanze dell’auto, consentendo l’apertura. Nel secondo caso spesso il ladro non è a conoscenza del segnale specifico registrato e quindi cerca l’auto che risponde al segnale specifico.
Una volta che il ladro si è impossessato del veicolo, può estrarre i dati dalla centralina per controllare il momento in cui è stato ricevuto il segnale di apertura. Nel furto sono coinvolte anche le officine che possono leggere il protocollo interfacciandosi con la centralina elettronica del veicolo, trovando l’orario dell’effrazione. Ma i veicoli di ultima generazione sono dotati di un’app che invia una notifica push al proprietario ogni volta che l’auto viene aperta.
Quali possono essere le precauzioni di furto delle auto keyless? Innanzitutto il ritorno al passato, l’utilizzo della chiave tradizionale, ovviamente se disponibile. Un modo per ridurre la possibilità che i ladri possano intercettare il segnale è mantenere la chiave lontana dall’auto quando non si è all’interno dell’abitacolo, anche a casa, e usare un contenitore Faraday, ossia una scatola metallica che blocca le onde radio, impedendone l’intercettazione. Si consiglia anche di installare un sistema di allarme antifurto e di mantenere aggiornato il software dell’auto.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…