Aumenta il prezzo della fibra Iliad, ad annunciarlo la stessa compagnia telefonica francese: ecco quanto costerà adesso avere internet veloce con loro
Aumenta tutto in questo periodo storico. Veramente tutto. E ora anche la fibra Iliad si aggiunge alla lunga lista. Realtà emergente in Italia divenuta un assoluto riferimento in tempi da record grazie ai prezzi popolari e una politica di trasparenza innovativa, ora anche la compagnia francese è costretta ad adeguarsi al mercato alzando leggermente l’asticella. Ma appunto di poco, rendendo comunque il prezzo assolutamente vantaggioso nonché uno dei più bassi in assoluto nell’interno panorama nazionale.
Fortunati – e audaci – chi ha dato da subito fiducia al gestore telefonico transalpino: questi pagano infatti, grazie all’abbinamento con l’offerta mobile, appena 15€ al mese per usufruire della linea internet in casa. In assoluto il prezzo più economico tra tutti, cifra che rimarrà bloccata per sempre come annuncia la stessa Iliad e come è effettivamente previsto da contratto: solo quando e se l’utente deciderà di cambiare scatterà un prezzo differente. Ma fino ad allora, per quanti rialzi possano esserci in futuro, il prezzo resterà invariato.
E questa politica vale anche per chi si è aggiunto in secondo momento portando la fibra Iliad a casa pagando, col vantaggio di essere cliente già via smartphone, solo 19.99 euro piuttosto che 24,99. L’aumento citato scatterà piuttosto per chi farà parte del terzo giro, ovvero coloro che non sono ancora cliente Iliad in casa ma che lo diventeranno prossimamente cogliendone gli innegabili vantaggi: chi da questo momento vorrà entrare nella community dovrà infatti pagare 21,99€ invece di 25,99 se dovesse essere cliente già via mobile.
Nulla di sconcertante ma intanto un rialzo di 2 euro per i nuovi doppi clienti e di 1 euro per chi volesse invece solo giovare di internet veloce tra le mura domestiche. Per usufruire del vantaggio, però, sarà necessario avere un’offerta mobile Iliad da 9,99 euro o 11,99 con pagamento automatico: non basteranno le promozioni attive al di sotto di queste soglie. E confermando comunque un costo iniziale di istallazione, che c’è sempre stato anche all’origine, di 39,90 euro. Un rialzo dovuto alle dinamiche di mercato ma anche al fatto che nel frattempo il nuovo modem è stato migliorato con la tecnologia Wi-fi 7. Come specificato sul sito ufficiale, il box in comodato d’uso gratuito garantisce 100% fibra ottica FTTH super veloce e chiamate illimitate in Italia e verso 60 destinazioni internazionali.
Cos’è il Wifi 7? A fornire una dettagliata spiegazione è direttamente la compagnia: “E’ l’ultima generazione dello standard di trasferimento dati wireless, per navigare con prestazioni di velocità e stabilità ancora più elevate sia in download che in upload Con iliadbox Wi-Fi 7 puoi guardare film, serie TV, scaricare file, lavorare da casa e giocare online. Contemporaneamente. Da più dispositivi. Senza interruzioni”. Un occhio alle innovazioni ma un altro anche al risparmio economico: “Iliadbox Wi-Fi 7 è stata progettata con un pulsante ON/OFF tramite il quale spegnere il router senza staccare la spina e, insieme alla modalità Sleeping, di ridurre il consumo di energia elettrica”.
Per quanto riguarda le offerte mobile, al momento quelle attualmente disponibili sono le seguenti:
Tutte queste promozioni hanno un costo iniziale di attivazione da 9,99 euro. Poi c’è una particolare offerta Iliad a soli 2 euro al mese.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…