News

Attenzione, stanno provando a fregarti: se ti danno questa moneta restituiscila subito, è una truffa

Il rischio arriva quando meno lo si aspetta. Una moneta che potrebbe rappresentare una vera e propria truffa. Attenzione.

Al momento, considerate quelle che sono le dinamiche che attraversano il quotidiano dei cittadini, non è da escludere, assolutamente, il rischio ipotetico legato a qualcuna di esse. Per i cittadini, quelli che viviamo oggi, non sono certo tempi facili, anzi. Tutto, in un modo o nell’altro è in alcuni casi complicato, resto più spigoloso, anche e soprattutto dal web, ma purtroppo non solo. La realtà parallela della rete è capace di offrire, spesso inconsapevolmente, un rischio dopo l’altro. La realtà, in molti casi non è certo da meno e anche li, gli stessi pericoli, non mancano di certo.

Monete identiche -codiciateco.it

Il quotidiano, quindi, può rappresentare, per molte ragioni, un contesto più che mai complicato. Le problematiche derivanti dalle intenzioni spesso non poco chiare e lecite di malintenzionati senza scrupoli, sono sempre, purtroppo, all’ordine del giorno. Che si tratti di web o di vita reale, di qualcosa di fisicamente tangibile, per intenderci, poco importa davvero. La percentuale di rischio in un caso o nell’altro è davvero altissima. Stare attenti, insomma, è importante.

Attenzione, stanno provando a fregarti: il trucchetto della moneta spacciata per autentica

Tra le truffe maggiormente riferite al quotidiano, a ciò che insomma ogni cittadino, giorno per giorno è capace di vivere, di incontrare, provare. Uno dei raggiri più frequenti, tra quelli riportati, purtroppo alla realtà quotidiana, può avvenire al bar, o dal tabaccaio, o magari ancora presso la propria ricevitoria di fiducia o ancora presso un qualsiasi negozio di fiducia. La cosa è molto semplice e addirittura, non sempre addirittura, la dinamica stessa si verifica in modo volontario.

La questione alla quale si fa riferimento è legata a una delle monete più utilizzate in assoluto tra quelle attualmente in circolazione. Il riferimento è alla moneta da 2 euro, la bimetallica, molto somigliante in alcuni punti alla vecchia 500 lire, generalmente utilizzata dai vari paesi UE per commemorazioni e celebrazioni di eventi o di personaggi che hanno caratterizzato la storia stessa di quel paese.

Non confondere le monete – codiciateco.it

Spesso, anche troppo spesso, la stessa moneta da 2 euro, viene scambiata, volontariamente o meno con la thailandese bat, nel suo taglio da 10, dal valore nominale di meno di 30 centesimi di euro. Stesso colore, stesse misure, in tutto e per tutto identica alla classica 2 euro. Di conseguenza, i cittadini stessi, una volta ricevuta come resto, la moneta in questione, la mettono in tasca senza nemmeno verificare. A quel punto, il danno, volontariamente o meno, è stato di fatto indotto. Massima allerta insomma. La truffa vera e propria, in questo caso, è sempre più che mai dietro l’angolo.

Paolo Marsico

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago