Lavoro

Atac, lavora 4 giorni a settimana: aperte le assunzioni, come candidarsi

Atac da il via alle assunzioni, si lavora su turni per 4 giorni a settimana: vediamo quali sono i passaggi per inviare la candidatura. 

Atac assume: come candidarsi (Codiciateco.it)

Atac ha avviato il processo di selezione per occupare i posti di 400 nuovi autisti e autiste. Tra le varie opzioni disponibili, c’è anche quella del lavoro ridotto a soli 4 giorni a settimana, a tempo determinato o indeterminato. A questo proposito, ha rilasciato il bando consultabile nella sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale Atac. Sul documento è possibile prendere visione dei requisiti richiesti e delle varie modalità di impiego.

Queste assunzioni sono previste dalla società di trasporti con l’obiettivo di fronteggiare il grande afflusso che avverrà con il Giubileo del 2025. Il numero di autisti già assunto si dovrà incrementare con quelli che usciranno vincitori del prossimo concorso: in totale, saranno ben 1000 i nuovi ingressi.

Atac, via libera alle assunzioni per 4 giorni di lavoro a settimana

Atac: concorso di assunzione per lavorare 4 giorni a settimana (Codiciateco.it)

Atac ci ha tenuto a spiegare che l’obiettivo dell’azienda è vedere all’interno del team l’ingresso di persone, non di personale. L’iniziativa che coinvolgerà il territorio romano vuole sensibilizzare i futuri autisti ed autiste all’importanza del ruolo che stanno per ricoprire: il conducente non è un lavoratore qualsiasi, è qualcuno che si prende carico della responsabilità di altre persone. E’ dunque fondamentale che presti il miglior servizio possibile.

Ci sono dei requisiti indispensabili affinché la propria candidatura venga presa in considerazione. Da una parte, bisogna avere un’età compresa tra i 21 e i 55 anni non compiuti; l’essere cittadini italiani o di uno stato dell’UE purché in possesso di regolare permesso di soggiorno; conoscere la lingua italiana; aver preso la patente di guida di categoria D, la quale deve risultare ancora in corso di validità e comprendere il CQC persone, senza limite di Km o passeggeri. Un requisito preferenziale è rappresentato dal possesso della categoria E. Infine, il titolo di studio minimo dovrà essere quello di scuola secondaria di primo grado, mentre il diploma di maturità rappresenta un titolo preferenziale.

La selezione sarà svolta in più fasi: sarà fatto uno screening iniziale basato sul controllo del possedimento dei requisiti richiesti; i candidati saranno sottoposti ad un test psicoattitudinale (solo se la prima fase è superata da oltre 600 persone con un punteggio minimo pari a 60/100); un colloquio psicoattitudinale che sosterranno i primi 600 candidati, necessario per valutare le competenze del candidato (quali, ad esempio, capacità relazionali, autocontrollo, gestione dello stress, orientamento al cliente). Infine, si dovranno superare la prova di guida e le visite mediche. Per inviare la domanda, ci sarà tempo fino e non oltre le ore 12:00 del 30 aprile 2024. Scopri anche come lavorare per Ferrovie dello Stato.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago