Lavoro

Assistenti amministrativi in Ospedale: per partecipare al concorso basta il diploma

Solamente in possesso del diploma? Nessun timore, adesso puoi diventare anche Assistente amministrativo ospedaliero: vediamo come procedere.

Concorso per assistente amministrativo ospedaliero (Codiciateco.it)

E’ stato pubblicato di recente il bando per il concorso volto all’occupazione del posto di lavoro in qualità di assistente amministrativo ospedaliero. Stiamo parlando di importanti centri ospedalieri italiani: hanno aperto le porte a nuovi talenti del settore amministrativo. Sarà possibile coprire tre posizioni a tempo indeterminato pur essendo in possesso solamente del diploma di scuola superiore.

Il team amministrativo ha bisogno di essere rinforzato: a tal proposito, si assumono nuove risorse con il requisito minimo del possesso del diploma di maturità. Si tratta di un ruolo di cruciale importanza destinato al supporto delle operazioni quotidiane affinché la struttura ospedaliera garantisca ai suoi pazienti un servizio efficiente e di qualità.

Concorso per assistenti amministrativi ospedalieri: basta il diploma

Pubblicato il bando di concorso per assistente amministrativo ospedaliero (Codiciateco.it)

L’Ospedale Niguarda di Milano vuole puntare ad un miglioramento della gestione amministrativa della struttura. Secondo le direttive pubblicate attraverso il bando di concorso, il candidato ideale è in possesso di diploma e supererà una valutazione suddivisa in tre fasi. Si susseguiranno una prova scritta (domande a risposta multipla o quesiti a risposta aperta connessi alla qualifica professionale), una prova pratica (descrizione di tecniche specifiche o prove connesse al ruolo da ricoprire) ed un colloquio orale (conoscenza delle norme che regolano il Servizio Sanitario in Lombardia e sul territorio nazionale). Il superamento di ogni fase è un requisito fondamentale per poter passare alla prova successiva. Questo consentirà di giungere alla selezione conclusiva solo ai candidati più meritevoli e preparati.

L’ambiente ospedaliero è certamente stimolante. Chi è mosso dal desiderio di avviare una carriera all’interno di un settore solido orientato al benessere della comunità, non deve perdere quest’opportunità incredibile. Si tratta, indubbiamente, di un lavoro dinamico e pieno di sfide che mette in gioco le abilità del singolo. Questa volta, per ottenerlo, non sarà necessario un livello di studio universitario: l’opportunità è stata volutamente resa equa ed estesa a tutti i diplomati. E’ importante preparare la candidatura in anticipo ed inviare la domanda entro e non oltre il 5 aprile 2024, seguendo le istruzioni riportate sul bando consultabile online. Scopri anche come lavorare nella pubblica amministrazione senza concorso.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago