Lavoro

Assistente parlamentare: requisiti richiesti e come presentare domanda

Lavorare come assistente parlamentare: quali sono i requisiti necessari e come presentare la domanda per partecipare al concorso.

Come presentare la domanda per assistente parlamentare: la procedura concorsuale – codiciateco.it

C’è tempo fino a lunedì 26 febbraio 2024 per presentare la domanda di partecipazione al concorso da assistente parlamentare. Quali sono i requisiti per poter accedere e quale è la procedura da seguire per partecipare al concorso? Le posizioni aperte sono destinate a individui in possesso di diploma. Sono però necessari altri titoli per accedere. Ecco quali sono.

I requisiti necessari per partecipare al concorso come assistente parlamentare: tutte le info utili

Lavorare in Parlamento: il bando per il concorso come assistente – codiciateco.it

Un nuovo avviso di concorso come assistente parlamentare è stato reso noto da due bandi pubblicati sul portale della Gazzetta Ufficiale. Sono disponibili 125 posizioni di lavoro, ripartite in 100 posti per Assistenti Parlamentari e 25 posti per Consiglieri Parlamentari con competenze di carattere generale.

Il maggior numero di posti liberi dovrà essere ricoperto dalle figure di assistenti parlamentari. Il ruolo di queste figure è quello di fornire supporto amministrativo e organizzativo ai membri del parlamento. Tra le mansioni previste vi sono la gestione delle comunicazioni, l’organizzazione di incontri e riunioni, la redazione di documenti, la gestione degli archivi, la ricerca di informazioni, l’assistenza tecnica, la coordinazione con il personale.

I requisiti per le assunzioni a tempo indeterminato sono il possesso della cittadinanza italiana e il godimento dei diritti civili e politici; il conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore; un’ età inferiore ai 40 anni; assenza di condanne penali. Altri requisiti sono l’idoneità fisica, visiva e uditiva e deambulatoria.

Il termine per presentare le domande è lunedì 26 febbraio alle ore 18. Per partecipare al concorso come assistenti parlamentari occorre accedere alla piattaforma concorsi della Camera dei Deputati tramite il sito concorsi.camera.it. Dopo l’autenticazione tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale o SPID, bisogna selezionare il codice concorso C14 per compilare la domanda pagando un contributo di 10€ attraverso il sistema PagoPA.

Il concorso si compone di una prova preselettiva, due prove scritte e una prova orale. La prova preselettiva consiste in 60 domande a risposta multipla e copre argomenti come comprensione verbale, ragionamento verbale, sicurezza nei luoghi di lavoro, primo soccorso, prevenzione incendi e lingua inglese. La prima prova scritta, della durata di tre ore, si compone di un questionario con quattro quesiti a risposta aperta su elementi di diritto costituzionale, diritto parlamentare e storia d’Italia dal 1861 al 2024. La seconda prova scritta, anche questa della durata di tre ore, si articola in quattro quesiti a risposta aperta sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, prevenzione incendi, primo soccorso, elementi di cerimoniale nazionale e internazionale.

È prevista infine una prova orale volta a valutare la preparazione culturale del candidato sugli argomenti delle prove scritte. Durante il colloquio verrà valutato anche il livello di conoscenza della lingua inglese, con la lettura e traduzione di un breve testo. Una prova orale che attesti la conoscenza di una seconda lingua straniera (francese, spagnolo, tedesco, russo, portoghese, cinese) è invece facoltativa

.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago