Economia

Assicurazione vita ING a soli 10-15€ e senza certificato medico: come funziona

Assicurazione vita, la banca digitale ING offre una grandissima opportunità ai clienti per cautelarsi. Bastano solo 10€ al mese per ottenere un eventuale capitale futuro… 

Assicurazione vita ING, tutti i vantaggio – CodiciAteco.it

La vita, purtroppo per noi, è imprevedibile. Basta un attimo per cambiare tutto, definitivamente, e per sempre. Una distrazione alla guida, un malore improvviso o una qualsiasi altra circostanza. Uno scenario ovviamente che non ci augureremmo mai di vivere ma una domanda ai più sensibili e lungimiranti spesso echeggia: cosa accadrebbe ai nostri cari se dovesse succedere qualcosa del genere, soprattutto se siamo gli unici portatori di reddito in casa o con quota maggiore?  

E’ così che nasce l’intento dell’assicurazione vita. Si tratta di un contratto stipulato tra un assicurato e una compagnia assicurativa. In cambio di pagamenti periodici, noti come premi, la compagnia assicurativa offre una somma assicurata che viene erogata ai beneficiari designati in caso di eventuale morte dell’assicurato. Questa somma può essere utilizzata per coprire le spese immediate, come funerali e debiti, ma anche e soprattutto per garantire un sostegno finanziario a lungo termine.

Assicurazione vita, come funziona questo paracadute

Perché è importante l’assicurazione vita – CodiciAteco.it

Un padre di famiglia, per esempio, decide di sottoscrivere un’assicurazione del genere per garantire supporto finanziario necessario alla famiglia per affrontare le spese quotidiane, costi decennali come mutui e le spese educative per i figli. Alcuni accordi permettono di riscattare comunque una somma niente male al termine della scadenza dove magari il titolare è ancora in vita. Altri, con versamenti decisamente minori, non lo consentono rendendo quindi la cifra a “fondo perduto“.

Si tratta di due tipi di assicurazione differenti, ovvero term life e whole life. La prima copre un periodo specifico, offrendo un premio più accessibile ma senza accumulo di valore in contanti. La seconda, invece, è permanente e include un componente di investimento, consentendo all’assicurato di accumulare valore nel tempo anche senza una sua dipartita. La scelta tra i due dipende dalle esigenze finanziarie e dagli obiettivi individuali.

La proposta ING a tutti i clienti

La banca digitale ING, ormai sempre più nota e promossa in questi anni, presenta a tal proposito un’offerta esclusiva ai clienti per un’assicurazione vita a costi contenuti e soprattutto senza certificato medico, quindi velocizzando anche la procedura, confermando l’accordo già il giorno successivo alla richiesta. Tale opportunità è per chi ha un’eta compresa tra i 18 e 65 anni titolari di Conto Corrente Arancio o Conto Arancio.

Questo prodotto assicurativo offre la flessibilità di personalizzare la polizza secondo le tue esigenze, garantendo una durata predefinita di 10 anni. I premi mensili vengono addebitati direttamente dal conto semplificando il processo di gestione e pagamento. Un vantaggio significativo di questa assicurazione, come accennato, è la sua facilità di sottoscrizione. E’ possibile calcolare il tutto sullo stesso sito ufficiale di ING.

Il calcolo del preventivo richiede l’età dell’assicurato/a, se questo sia fumatore/trice, e il capitale che si vuole assicurare e dal quale dipenderà la cifra mensile. Chi ha per esempio circa 30 anni e non è fumatore, accontentandosi di ‘appena’ 100.000 euro a fronte di un capitale massimo di 200.000, potrà avere sottoscrivere tale accordo per appena 10€ o poco più al mese. Ne serviranno circa 15 o poco oltre, in caso di 40 anni. 

In caso di mancata morte, non vi sarà alcuna cifra di rientro. Tutto perso. In caso di terribili notizie, invece, almeno vi è la sicurezza di non lasciare la propria famiglia in difficoltà. E’ una ‘scommessa’ che, date le cifre minime citate, si può fare per chi se la sente. C’è chi ha aperto un conto ING solo e unicamente per usufruire di tale opportunità. Non si può mai sapere purtroppo.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago