Economia

Assicurazione mutuo, sai che ti spetta un rimborso?

Nel caso in cui hai sottoscritto una assicurazione per proteggere il tuo mutuo, a determinate condizioni puoi ottenere un rimborso: ecco come.

Assicurazione per il mutuo, ecco in quali casi viene riconosciuto il rimborso (Codiciateco.it)

Accendere un mutuo, per quella che è la situazione economica e finanziaria che si è venuta a creare, sta diventando sempre più difficile. Sono diversi, in tal senso, i fattori da tenere in considerazione. A partire dal fatto che tutta questa instabilità politica e geopolitica ha fatto alzare in maniera esponenziale i tassi di interesse, che sono a dir poco gravosi da questo punto di vista per praticamente tutte le famiglie italiane che intendono comprare una casa. In tal senso, in un contesto così delicato, accendere un mutuo e contestualmente proteggerlo con una assicurazione può essere una mossa fondamentale.

Si tratta, insomma, di un qualcosa che, come è noto, serve a proteggere questo investimento nel caso in cui, per qualunque motivo non si dovesse essere più nelle condizioni di pagarlo. In tal senso, però, c’è un aspetto che in molti ignorano ma che non va assolutamente sottovalutato e preso con leggerezza. A determinate condizioni, che adesso andremo ad illustrare, si può ottenere un rimborso dei premi. Andiamo a vedere quando può andare a profilarsi uno scenario del genere, al fine di rendere più chiara la situazione da questo punto di vista per tutti i nostri lettori.

Assicurazione per il mutuo: ecco quando si può ottenere il rimborso

Rimborso per l’assicurazione per il mutuo: tutto quello che c’è da sapere (Codiciateco.it)

In molti casi acquistare una casa rappresenta per distacco l’investimento più importante di una vita ed è dura pensare di non proteggerlo e di non assicurarsi. Nonostante questo implichi in maniera inevitabile che salgano in maniera importante i costi da sostenere. Rendendo il tutto ancora più difficile. Il rimborso dei premi per l’assicurazione che protegge il mutuo è però possibile a patto che si verifichino due istanze. Ed ora andremo a vedere, per l’appunto, quali sono.

La prima opzione è quella rappresentata dall’estinzione anticipata del mutuo. Quando ciò si verifica ed è stato previsto un premio assicurativo unico, allora si riceve la parte di premio pagato relativo ovviamente solo ed esclusivamente al periodo residuo rispetto alla scadenza originaria. Come detto, però, c’è anche un altro caso per il quale è previsto il rimborso in questione. Prima di andare a vedere qual è, ecco alcune informazioni sul mutuo giovani di Credit Agricole.

Mutuo ed assicurazione: ecco quando avviene il rimborso del premio

L’altro caso per il quale è previsto un rimborso è quello relativo all’ipotesi di trasferire il mutuo ad un’altra persona. C’è, però, anche un altro aspetto che qui entra in gioco. Le imprese possono trattenere rispetto al rimborso che dovranno andare a riconoscere una fetta che riguarda le spese amministrative sostenute. Esse riguarderanno, per l’appunto, l’emissione del contratto e dello stesso rimborso. Ovviamente dovranno essere le stesse indicate nel contratto stipulato con la polizza assicurativa. Ecco un modo facile per calcolare la rata del mutuo.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago