Economia

Assegno unico sospeso ad agosto: chi troverà la spiacevole sorpresa

Il beneficio economico dell’Assegno Unico potrebbe venire sospeso per il mese di agosto: ecco quali sono le categorie di beneficiari che troveranno la spiacevole sorpresa.

Il beneficio dell’Assegno unico potrebbe essere sospeso ad agosto: chi troverà la spiacevole sorpresa – codiciateco.it

Nel mese di agosto diverse famiglie che usufruiscono dell’Assegno Unico e Universale (AUU) potrebbero vedersi sospeso il beneficio. Ma quali sono le ragioni per cui ciò accade? E, soprattutto, quali sono le categorie di beneficiari dell’AUU che si ritroveranno a fronteggiare questa problematica? Di seguito si riportano informazioni utili per rispondere ai quesiti.

Quali categorie di beneficiari vedranno sospeso l’Assegno Unico e Universale nel mese di agosto

Quali sono le famiglie che non riceveranno l’Assegno Unico ad agosto – codiciateco.it

Come spiegato sul sito web dell’INPS, l’Assegno unico e universale è un sussidio economico che viene percepito dalle famiglie che abbiano figli a carico fino al compimento dei ventuno anni. L’Assegno riguarda i lavoratori dipendenti, i lavoratori autonomi, i pensionati, ma anche i disoccupati e gli inoccupati. Il pagamento dell’Assegno Unico, fino allo scorso aprile, per i titolari di Reddito di cittadinanza è avvenuto sulla vecchia carta RdC (per il Reddito di Cittadinanza).

In questi giorni diverse famiglie che usufruiscono dell’Assegno Unico e Universale hanno ricevuto un messaggio sms da parte dell’INPS. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha comunicato ai beneficiari alcune informazioni circa lo stato dell’Assegno stesso, che risulta “sospeso”. Queste casistiche sono collegate alla perdita, temporanea o definitiva, dei requisiti per richiedere il beneficio. L’Assistente Virtuale di Intelligenza Artificiale dell’INPS ha comunicato il seguente messaggio: «Se il tuo assegno unico e universale risulta sospeso, puoi sbloccarlo accedendo al link https://servizi2.inps.it/servizi/AssegnoUnicoFigli/. L’accesso al link è possibile solamente per le domande presentate autonomamente dal cittadino senza l’intermediazione dell’Ente di Patronato».

Il link presente nel messaggio rimanda all’accesso al portale INPS e all’autenticazione tramite identità digitale. Dopo avere effettuato il login, l’utente dovrà seguire le indicazioni del sistema per ripristinare i pagamenti dell’Assegno Unico. Una delle principali ragioni per cui l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sospende l’AUU è il compimento dei 21 anni o anche dei 18 anni dei figli a carico. Al compimento dei 21 anni l’Assegno Unico non può più essere rinnovato. Al compimento della maggiore età del figlio, invece, i genitori devono dichiarare che questo frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, o un corso di laurea; svolga un tirocinio o un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a ottomila euro annui; sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego; svolga il servizio civile universale.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago