Economia

Assegno Unico e ISEE, allarme INPS: DSU mini e normale non vanno confuse o perdi tutto

Arriva l’allarme dall’INPS sull’Assegno Unico: sai quale DSU devi usare per compilarlo? Segui queste istruzioni o rischi di perdere tutto.

Come molti già sanno l’ISEE, o Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è l’indicatore necessario per valutare accuratamente la situazione economica di un nucleo familiare. Di conseguenza, è necessario per ricevere certe agevolazioni e bonus. Tra questi rientra l’Assegno Unico, ma non solo: bonus bollette, bonus sociale e così via sono tutti riservati alle famiglie con l’ISEE basso.

Scatta l’allarme dall’INPS per l’Assegno Unico, se non fai così rischi di perdere tutto – Fonte: X @INPS_it – Codiciateco.it

l’Assegno Unico, in particolare, richiede la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica, o DSU. Questa si può presentare direttamente sul sito dell’INPS in modalità telematica, che sia tramite un CAF o un patronato. Esistono due versioni: DSU mini e DSU ordinaria. La differenza tra le due non va sottovalutata, anzi: è fondamentale scegliere quella giusta durante la compilazione del modulo. Come scegliere quella giusta per la propria situazione familiareEcco i dettagli sulla questione.

Assegno Unico, l’allarme dell’INPS: presenta il DSU giusto o perdi tutto, ecco la guida

Come già accennato, è fondamentale scegliere correttamente tra DSU mini e DSU ordinaria durante la compilazione dell’Assegno Unico. Scegliere la dichiarazione sbagliata porterà a errori e lunghi ritardi nel processo di erogazione dell’assegno, quindi per ricevere il bonus il prima possibile è importante fare attenzione. La spiegazione semplificata che è la DSU mini può essere presentata da tutti, mentre quella ordinaria si basa su casi specifici.

Allarme Assegno Unico, ecco le differenze tra le DSU: compilare quella corretta è fondamentale – Codiciateco.it

La DSU mini, nello specifico, può essere presentata da chi non ha necessità di dichiarare tutti i redditi e patrimoni del nucleo familiare. Di contro, la DSU ordinaria è per chi ha bisogno di fare esattamente questa operazione, ovvero dichiarare tutti i redditi del nucleo familiare. La DSU mini può quindi essere usata da chi ha un solo figlio a carico, un reddito complessivo non superiore ai 15.000 euro e non ha patrimoni (mobiliari o immobiliari) di valore superiore ai 10.000 euro. Lo scopo della DSU mini è quindi di ottenere l’Assegno Unico con la documentazione più ridotta possibile, per chi ne ha la possibilità.

La DSU ordinaria, invece, dev’essere usata da chi ha più di un figlio a carico, un reddito complessivo superiore ai 15.000 euro e un patrimonio mobiliare/immobiliare sopra ai 10.000 euro. Insomma, tutti i casi che non rientrano nei requisiti citati sopra devono presentare la DSU ordinaria. È bene ricordare che la DSU va presentata entro il 30 giugno di ogni anno, e l’Assegno Unico verrà erogato a partire dal mese successivo a quello della dichiarazione.

Lorenzo Sarno

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago