News

Assegno Unico e Assegno Nucleo Familiare: quali sono le differenze

Molti tendono a confonderli e per questo andiamo ad approfondire il discorso relativo alle differenze tra Assegno Unico e Assegno Nucleo Familiare.

Assegno unico e Assegno Nucleo Familiare: ecco che cosa cambia e cosa hanno in comune (Codiciateco.it)

Vista la situazione di crisi generalizzata con la quale tutti quanti noi ci troviamo costretti a fare i conti, gli aiuti da parte dello Stato sono un qualcosa di assolutamente necessario. Basti pensare che sono sempre di più quelli che si trovano su una linea di galleggiamento, tra lo stare poco al di sopra o poco al di sotto della cosiddetta soglia di povertà. In questo contesto, provare a progettare qualcosa risulta essere davvero difficile, così come per molti appare come una utopia quella di mettere in piedi una famiglia più o meno numerosa a seconda delle proprie esigenze.

Come detto anche in precedenza, gli aiuti e delle spinte da parte dello Stato non solo sono importanti, ma addirittura si rendono necessarie. Tra le varie forme di sostegno alla nostra economia ed ai cittadini in senso più stretto non si possono non annoverare l’Assegno Unico e l’Assegno Nucleo Familiare. Dal momento che, però, in molti tendono a confonderli, andiamo a vedere quali sono le principali differenze tra questi due strumenti e quali sono, eventualmente, i punti di contatto che ci sono tra di loro. Auguriamo per questo una buona lettura a tutti i nostri lettori.

AU e ANF: che cosa cambia tra le due misure?

Differenze tra l’Assegno Unico e l’Assegno Nucleo Familiare: ecco che cosa c’è da sapere a riguardo (Codiciateco.it)

L’Assegno Unico, come è noto, rappresenta un importante sostegno che viene riconosciuto a tante famiglie. Si tratta di una di quelle misure che cerca di porre un freno a questa tendenza a non fare figli che sta diventando sempre più diffusa in Italia. Esso, infatti, viene riconosciuto alle famiglie che abbiano almeno un figlio a carico fino al compimento dei 21 anni di età, mentre non ci sono limiti per chi ha figli disabili.

L’Assegno per il Nucleo Familiare, proprio in quanto misura a sostegno delle famiglie con figli a carico, è stato sostituito proprio dall’Assegno Unico. Resta, però, in vigore ancora oggi, rivolgendosi ad un’altra platea. Esso, infatti, viene riconosciuto a chi ha nel proprio nucleo maggiorenni invalidi che non siano figli, a coniugi che non hanno figli ma hanno fratelli o sorelle a carico, a nuclei composti da una sola persona che vive con un altro parente ed anche ai coniugi soli senza figli o altri parenti. Queste le info sul pagamento dell’Assegno Unico a giugno.

Assegno Unico, ecco le date dei pagamenti

A proposito delle date di pagamento dell’Assegno unico, sono arrivate importanti novità. INPS ha infatti reso note le date degli accrediti del semestre che va da luglio a dicembre. Tale pagamento avverrà sempre nei giorni compresi tra il 17 ed il 19 di ciascun mese, eccezion fatta per agosto e ottobre, quando cadrà tra il 16 ed il 18, e per novembre (dal 18 al 20). Sono in arrivo i pagamenti degli arretrati dell’Assegno Unico.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago