Tecnologia

Assegno Unico, così puoi controllare tutte le date dei pagamenti

L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, l’INPS ha da poco rilasciato un nuovo servizio online relativo alle date dei pagamenti dell’Assegno Unico. Come funziona

Date e calcoli per il pagamento dell’Assegno Unico – (codiciateco.it)

Nel gennaio del 2022 in Italia sono state realizzate due riforme del welfare state decisamente importanti. Due misure che hanno avuto un importante impatto diretto sulla Società. Tanto sulle prestazioni erogate dalla Stato tramite l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, l’INPS nei confronti dei cittadini. Quanto sul flusso del gettito fiscale. Le riforma fortemente volute e varata dal Governo guidato da Mario Draghi sono due.

La prima è la riduzione degli scaglioni per il calcolo dell’IRPEF, l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche. In quel contesto fu deciso che gli scaglioni relativi al calcolo dell’imposta fossero ridotti dai precedenti cinque a quattro, mantenendo comunque la progressività. La seconda, invece, è l’introduzione dell’Assegno Unico in luogo dei vecchi Assegni Familiari ANF.

Ma mentre la prima riforma era sostanzialmente una decisione tecnica, la seconda, invece, ha avuto un impatto diretto ed immediato tanto sulle buste paga quanto sui lavoratori autonomi che fino a quel momento non avevano usufruito di nessuna agevolazione diretta relativamente ai figli e familiari a carico.

Come funziona l’Assegno Unico

Una sede INPS – (codiciateco.it)

In sostanza la riforma prevedeva l’eliminazione degli Assegni familiari ANF presenti direttamente in busta paga, più una serie di altri microistituti legati ai nuclei familiari, per ricomprendere tutto nell’Assegno Unico. Assegno Unico che non viene inserito in busta paga ma erogato direttamente dall’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, l’INPS.

L’importo viene generato in base al nucleo familiare, ai figli a carico, fino ai 21 anni di età ed è commisurato all’ISEE, ovvero all’indicatore della situazione economica equivalente. Dato peraltro già in possesso dell’INPS stesso essendo titolare del servizio. La grande novità è che l’Assegno Unico è disponibile anche per chi non è titolare di busta paga. Una rivoluzione economica e sociale.

Assegno unico: come individuare le date di pagamento

Tanto e vero che dopo qualche mese di adattamento alla nuova realtà i cittadini italiani hanno familiarizzato con la nuova realtà anche grazie ai simulatori di calcolo diffusi dagli organi di informazione. L’hanno apprezzata, l’hanno utilizzata e ad oggi a due anni di distanza sono milioni i nuclei familiari che ne usufruiscono.

E per rendere ancora più efficace e funzionale il servizio l’INPS ha inserito tra i propri servizi online un ulteriore agevolazione. Ovvero la possibilità di sapere in anticipo la data di erogazione, arretrati compresi qualora ve ne siano. Il dato è presente tanto nel proprio fascicolo previdenziale presente sul Portale INPS dopo essersi autenticati con SPID o CIE. Il dato è disponibile anche sull’APP IO ma è un di cui del servizio INPS

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago