Economia

Assegno sociale: quali sono i redditi che vengono presi in considerazione

Chi vuole far domanda per l’assegno sociale è giusto che sappia quali sono i redditi che vengono presi in considerazione: tutta la verità.

Quali redditi vengono presi in considerazione per l’assegno sociale? Tutta la verità su questo aspetto (Codiciateco.it)

L’assegno sociale rappresenta una delle misure che mette tutti d’accordo in Italia, almeno per quanto concerne l’idea alla base di questo sussidio. Esso viene riconosciuto, come è noto, alle persone dopo i 67 anni di età che hanno tutti i requisiti in regola per poterli avere. Si tratta, a tutti gli effetti, dell’erede della vecchia pensione sociale, in vigore fino al 1996 e che poi ha cambiato solo la nomenclatura, ma non la sostanza. Come detto, però, si tratta di uno strumento fondamentale in Italia, soprattutto per quanto è diffuso, ma a cui non hanno diritto di accedere tutti.

Nel 2023, però, molte cose grazie a questa riforma sono cambiate e quindi, come sempre accade in questi casi, si è venuta a creare una certa incertezza. Come requisito di base per potervi accedere, oltre a quello relativo all’età, c’è la questione legata al reddito. Per le persone che vivono da sole, il reddito non può superare i 6.947,33 euro. Per quanto riguarda, invece, le persone che vivono con almeno un altro convivente, questa cifra sale a 13.894,66 euro. Chiaramente se si percepisce un reddito, la cifra dell’assegno pari ad un massimo di 534,41 euro al mese scende gradualmente con l’aumentare dei ricavi che si portano a casa. Andiamo a vedere quali sono, però, i redditi presi in considerazione.

Assegno sociale, quali sono i redditi che si prendono in considerazione

Quali redditi vengono considerati per calcolare l’assegno sociale? Tutto ciò che c’è da sapere (Codiciateco.it)

Nella domanda per ottenere l’assegno sociale, come detto, vanno inseriti diversi redditi. Non tutti, chiaramente, sono equiparabili tra di loro. Andiamo a vedere, però, quali sono quelli che incidono su questo benefit che viene dato agli over 67. Saranno tenuti in considerazione innanzitutto tutti i redditi su cui si paga l’Irpef, le rendite che provengono da case di proprietà di chi fa richiesta oppure del suo coniuge ed anche gli importi che derivano da borse di studio.

A sorpresa, in questo discorso rientrano anche le rendite che derivano da vincite al gioco d’azzardo, le pensioni di guerra o di invalidità civile, le pensioni che provengono dall’estero ed anche quello che potrebbe essere il ricavato da una pensione privata. Ricorda, però, che per questa misura, vale a dire l’assegno sociale, ci sono tutte una serie di scadenze da rispettare e da ricordare.

Assegno sociale, quali redditi non vengono conteggiati

Come detto, però, alcuni redditi non saranno presi in considerazione ai fini dell’assegno sociale. Questi sono, per esempio, il TFR, vale a dire il Trattamento di Fine Rapporto, i redditi che derivano da una causa vinta in tribunale e l’indennità di accompagnamento, senza dimenticare quella che può essere la rendita di un immobile di proprietà utilizzato e considerato come prima abitazione.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago