Economia

Assegno sociale, dopo i 70 anni percepirai questo importo: non è quello che ti aspetti

Arrivano novità importanti relative all’Assegno Sociale che spiazza tutti: dopo i 70 anni percepirai questo importo, le ultime a riguardo.

Assegno Sociale, arrivano notizie importanti: ecco quanto percepirai se hai più di 70 anni (Codiciateco.it)

La vita sta diventando davvero insostenibile in termini di costi, dal momento che tutto aumenta mentre lo stipendio e le pensioni in Italia sono fermi da tanto, troppo tempo. Questo causa un calo drastico nel potere di acquisto, con le famiglie che sono costrette, in ragione di ciò, a stringere la cinghia, come si suol dire in questi casi. Sono tanti gli strumenti di assistenza alle fasce di popolazione più deboli che sono in costante difficoltà, ma a quanto pare la situazione non riesce a migliorare. Una delle misure più note a tutti è l’assegno sociale, vale a dire quella misura che un tempo veniva definita come pensione sociale, così definita fino al 1996.

E’ datata al 2023 la più significativa degli ultimi anni in materia proprio di pensione, a partire dalla procedura da portare a compimento se si intende fare domanda per ottenerla. Ricordiamo che, però, per potervi accedere bisogna rispettare alcuni requisiti. E’ riservato a chi ha almeno 67 anni, mentre il reddito non deve superare i 6.947,33 euro di reddito annuo per coloro che sono soli e che sale a 13.894,66 euro per i nuclei familiari con almeno due persone al suo interno. Andiamo a vedere, adesso, quanto andranno a percepire coloro che hanno 70 anni.

Assegno sociale, quanto percepirà chi ha più di 70 anni

Quanto percepirai di pensione se hai più di 70 anni? Scopriamolo insieme (Codiciateco.it)

L’importo dell’assegno sociale è pari a 534,41 euro per tredici mensilità. Insomma, un pagamento al mese a cui poi va aggiunta, esattamente come accade per i lavoratori, la tredicesima. Chiaramente, poi, essendo quello del reddito un trema centrale, l’importo varia a seconda dei ricavi. Questo vuol dire che se si è senza reddito si percepirà la cifra meno indicata. Se, invece, si percepisce un reddito inferiore comunque alla soglia massima consentita, l’importo cala a seconda di quanto cresce il proprio guadagno.

La somma che viene riconosciuta, e questo p quello che spiazza tutti, non è in nessun modo vincolata all’età. Questo vuol dire che, detto in altri termini, chi ha 67 anni esattamente come chi ne ha 75 avranno esattamente la stessa cifra nel momento in cui le condizioni in termini di reddito sono le medesime. Non dimenticare, inoltre, quella che è la normativa relativa alle coppie in cui entrambi possono percepire l’assegno sociale.

Assegno sociale, come fare domanda

Per richiedere l’assegno sociale, basta andare sul sito dell’INPS, effettuando l’accesso tramite lo Spid o la CIE. Vai nella sezione dedicata a questa misura ed inserisci i dati richiesti. Inoltre, non dimenticare che potrai anche richiederla attraverso i CAF o i patronati. In questo caso, ricorda di presentare tutta la documentazione che viene richiesta.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago