Categories: News

Assegno di Inclusione, tutte le scadenze obbligatorie da rispettare: le date

Quali sono le prossime scadenze obbligatorie per coloro che percepiscono l’Assegno di Inclusione: le informazioni al riguardo e le date da ricordare. 

Le date da segnare sul calendario per le scadenze dell’Assegno di Inclusione – codiciateco.it

L’Assegno di Inclusione, che da gennaio 2024 ha sostituito precedenti sussidi economici come il Reddito di Cittadinanza, viene erogato a seguito dell’approvazione delle istanze presentate. Anche nel caso in cui le domande risultino accolte e i beneficiari abbiano già ricevuto le prime mensilità dell’Assegno di Inclusione, occorre rispettare determinate scadenze per non rischiare che il sussidio economico venga tolto. Di seguito si riporteranno tutte le date da segnare sul calendario fondamentali per non perdere l’ADI.

Quali sono le prossime scadenze per i beneficiari di Assegno di Inclusione: tutte le informazioni al riguardo

Quali sono le scadenze ADI per ricevere i soldi del sussidio – codiciateco,it

I richiedenti dell’Assegno di Inclusione devono sottoscrivere il Patto di Attivazione digitale (PAD). Se la domanda per l’ADI supera con esito positivo i controlli relativi ai requisiti previsti dalla normativa, allora la richiesta risulta accolta. Per continuare a percepire il sussidio economico è necessario confermare i requisiti che hanno permesso di fare la domanda per l’Assegno di Inclusione.

La normativa inerente l’ADI pubblicata sul sito web dell’INPS prevede che i beneficiari debbano presentarsi per il primo appuntamento presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale. Per coloro che hanno inviato le domande a fine dicembre, i tempi per la presentazione presso i servizi sociali scadranno tra il 16 e 31 aprile. In occasione dell’incontro con i servizi sociali, l’INPS procederà con la valutazione multidimensionale dei bisogni del nucleo familiare. La validazione sarà volta anche alla definizione del migliore percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa.

Una mancata presentazione può comportare la sospensione dei pagamenti dell’Assegno di Inclusione previsti per aprile, oppure gli accrediti previsti per i mesi successivi.

Scadenze obbligatorie per i beneficiari ADI

Dopo aver firmato il Patto di attivazione digitale (PAD) viene fissato un primo incontro con i servizi sociali. Questo incontro deve avvenire entro 120 giorni per una valutazione delle esigenze del nucleo famigliare. A seguito di questo primo incontro, i beneficiari ADI dovranno ogni 90 giorni aggiornare il proprio stato sociale tramite gli Istituti di patronato o tramite i servizi sociali pena la sospensione del beneficio.

I membri del nucleo famigliare che sono idonei al lavoro e hanno un’età compresa tra i 18 e i 59 anni sono obbligati a seguire un percorso personalizzato. Questo percorso è volto all’inserimento sociale e professionale. Dovranno quindi recarsi presso i centri per l’impiego per sottoscrivere un patto di servizio personalizzato entro 60 giorni. Gli stessi dovranno aggiornare con cadenza trimestrale, quindi ogni 90 giorni, il proprio stato presso i centri per l’impiego o le agenzie autorizzate. Se ciò non avverrà il sostegno economico sarà sospeso.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago