Economia

Assegno di inclusione, tutte le date pagamento del 2024: il calendario

Quali sono le date in cui verrà effettuato il pagamento dell’Assegno di Inclusione: ecco il calendario completo per l’anno in corso.

Il calendario con i pagamenti dell’Assegno di Inclusione – codiciateco.it

La maggior parte delle persone che ha presentato la domanda per l’Assegno di inclusione entro il 31 gennaio ha già ricevuto il primo pagamento. Secondo le statistiche, oltre seicentomila nuclei familiari hanno presentato la domanda per l’ADI. L’importo medio, sulla base dei primi pagamenti, erogato è più alto di quello previsto dal reddito di Cittadinanza. A renderlo noto era stata, lo scorso 24 gennaio 2024, la premier Giorgia Meloni. Già dai primi di gennaio, sul portale web dell’Istituto nazionale per la previdenza sociale (INPS), erano state diffuse le date dei pagamenti. Ecco il calendario completo per il 2024.

Le date in cui verranno erogati i pagamenti dell’Assegno di Inclusione: pubblicato il calendario

Ecco in quali date verranno ricevuti i pagamenti dell’Assegno di Inclusione – codiciateco.it

L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli. Articolato in due parti, un’integrazione del reddito familiare fino a una soglia (quota A) e un sostegno per i nuclei residenti in abitazione concessa in locazione con contratto ritualmente registrato (quota B), l’ADI viene erogato mediante la Carta di Inclusione.

L’importo medio dell’assegno di inclusione è pari a 635 euro contro i 563,58 euro erogati nel corso del 2023 per il Reddito di Cittadinanza. I primi pagamenti sulla Carta ADI sono arrivati già a partire dal 26 gennaio 2024, soprattutto per coloro che hanno presentato la domanda per primi. Chi ha presentato la domanda entro il mese di gennaio, ha ricevuto la prima mensilità il 15 febbraio.

I pagamenti dell’Assegno di Inclusione vengono erogati una volta al mese tramite la Carta di Inclusione. A febbraio, però, alcune persone beneficeranno di un duplice pagamento. Una categoria di fruitori riceverà, infatti, un primo pagamento a metà mese e un secondo pagamento il 27 febbraio. Il doppio pagamento interesserà coloro che non hanno ricevuto il pagamento di gennaio.

Il calendario dei pagamento ADI

Come si legge sul portale web dell’INPS, tutti coloro che hanno presentato le domande dal 18 dicembre al 7 gennaio 2024, con patto di attivazione digitale sottoscritto entro la medesima data e con esito positivo dell’istruttoria, hanno ricevuto i pagamenti dal 26 gennaio 2024.

Quanti hanno presentato le domande dopo il 7 gennaio, con patto di attivazione digitale (PAD) sottoscritto entro il 31 gennaio 2024 ed esito positivo dell’istruttoria, hanno ricevuto il primo pagamento il 15 febbraio. Dal 27 febbraio verranno erogati i pagamenti corrispondenti alla seconda mensilità. Per le domande presentate nel mese di febbraio, il primo pagamento verrà disposto dal quindicesimo giorno del mese successivo a quello di sottoscrizione del patto di attivazione digitale. In questo caso, i successivi pagamenti verranno disposti il ventisettesimo giorno del mese di competenza.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago