Economia

Assegno di inclusione, quanti rinnovi si possono fare?

Quanti sono i rinnovi che possono essere richiesti per avere il sussidio economico dell’Assegno di Inclusione: ecco tutte le info.

Quanti rinnovi si possono fare per avere l’Assegno di Inclusione – codiciateco.it

Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2024, l’Assegno di Inclusione consiste in un sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, composto da due parti. L’Assegno di Inclusione viene erogato tramite la Carta di Inclusione ed è costituito da un’integrazione del reddito familiare fino a una soglia (quota A). Un sostegno per i nuclei residenti in abitazione concessa in locazione con contratto ritualmente registrato (quota B) rappresenta invece la seconda parte. Quante sono le mensilità dell’assegno di Inclusione e quanti sono i rinnovi che possono essere richiesti?

Il numero dei rinnovi per l’Assegno di Inclusione: tutte le info sul sussidio economico

Come richiedere il rinnovo dell’Assegno di Inclusione – codiciateco.it

Come anticipato, l’Assegno di Inclusione viene erogato tramite la Carta di inclusione elettronica. Questa Carta consente di fare prelievi e di fare un bonifico per l’affitto. Sul sito web di Poste Italiane si legge che la Carta di Inclusione è una carta di pagamento elettronica prepagata. La carta è emessa da PostePay in «esecuzione del servizio affidato ai sensi dell’art. 81, comma 35, lettera b, del Decreto Legge n. 112/2008, convertito con modificazioni dalla Legge n. 133/2008, conformemente a quanto disposto dall’articolo 4, comma 8, del decreto-legge n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 85 del 3 luglio 2023».

Le ricariche della Carta di Inclusione avvengono dal giorno 26, 27 o 28 di ciascun mese a seconda delle festività. Il calendario completo con i pagamenti ADI per l’anno in corso è già stato diffuso dai primi di gennaio. Sulla Carta di Inclusione sono possibili sono dodici ricariche annuali. Sul modello 730 coloro che percepiscono l’Assegno di Inclusione non devono dichiarare gli importi percepiti durante l’anno, né li devono inserire nella dichiarazione Isee.

Quando è possibile il rinnovo dell’Assegno di Inclusione

L’Assegno di Inclusione è concesso per un periodo massimo di diciotto mesi dal rilascio della Carta. Trascorso l’anno e mezzo previsto, è possibile rinnovare per altri dodici mesi la carta stessa previa sospensione di un mese. Nel caso di avvio di attività di lavoro, l’ADI sarà cumulabile con i relativi redditi fino a una soglia di tremila euro annui, che andranno comunicati all’INPS. L’Assegno di Inclusione verrà comunque garantito per i primi due mesi di variazione del reddito.

L’Assegno di Inclusione viene quindi erogato mensilmente, ma l’importo varia in base al grado di invalidità e alla situazione reddituale del beneficiario. L’ADI può essere cumulato con altri redditi entro determinati limiti. L’erogazione del sussidio avviene a seguito della verifica dei requisiti, a decorrere dal mese successivo alla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale (PAD), nel Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa accedendo online dal portale INPS.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago