News

Assegno di Inclusione, quale numero chiamare in caso di problemi

Assegno di inclusione, qualora dovessi riscontrare dei problemi è questo il numero a cui chiamare. 

assegno inclusione numero emergenza (Codiciateco.it)

L’assegno di inclusione, come noto, è quel provvedimento emanato dal Governo e voluto fortemente in sostituzione del reddito di cittadinanza allo scopo di aiutare le famiglie che versano in particolare situazioni economiche. Lo scopo dell’Adi è quello di includere le persone beneficiarie all’interno della società.

Fornire i mezzi di sussistenza necessari per poter vivere una vita comunque dignitosa, il tempo di essere nuovamente inseriti nel mondo del lavoro. A differenza infatti del reddito di cittadinanza, ecco perché i beneficiari devono porre in essere una serie di step da compiere periodicamente per aggiornare la posizione lavorativa, pena la perdita del sussidio. 

Assegno di inclusione, questo è il numero

Assegno di inclusione numeri utili (Codiciateco.it)

Sono numerosi i dubbi che possono ruotare attorno all’Adi ecco perché è stato istituito un numero per rispondere a tutte le varie domande. Ma attenzione perché ogni ente ha il suo numero di riferimento per rispondere alle richieste. Nel caso in cui ci dovesse essere bisogno di un’informazione generale è opportuno andare sul sito del Ministero del Lavoro delle politiche sociali, al suo interno vi sono domande e risposte sui diversi argomenti.

Il numero verde INPS 803 164 vale solo per le notizie sullo stato della domanda. Si può chiamare tutti i giorni ai servizi automatici, invece per parlare con un operatore il servizio è attivo dal lunedì del venerdì dalle 8:00 alle 20:00 mentre il sabato dalle 8:00 alle 14:00. Per la linea mobile invece il numero da chiamare è 061 64 164 ma attenzione perché è a pagamento il cui costo varia in base alla tariffa applicata dal proprio gestore. Per quanto riguarda gli orari sono gli stessi indicati sopra per il numero verde.

Lista movimenti o furto

Se invece volete sapere quanti soldi ci sono sulla carta di inclusione e conoscere anche la lista dei movimenti bisogna chiamare il numero 800 666688 gratuito; un sistema automatico per cui operativo 24 ore su 24 7 giorni su 7. Basta inserire il codice per avere le info utili. Per la linea mobile oppure se si chiama dall’estero il numero di telefono è 0645266888 anche in questo caso il costo varia in base alle tariffe del gestore con cui si sta chiamando.

Infine in caso di smarrimento della propria carta o furto si può chiamare il numero verde gratuito 800 003322, questo numero vale sia per la linea fissa che è mobile. Invece nel caso di chiamate dall’estero bisogna chiamare il numero 06 45 26 33 222.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago