Categories: News

Assegno di inclusione febbraio, chi avrà doppia ricarica e chi no

Assegno di inclusione, qualcuno riceverà una doppia ricarica nel mese di febbraio, verifica se fai parte dei destinatari.

Assegno di inclusione doppio pagamento- (codiciateco.it)

L’assegno di inclusione è stato introdotto dal decreto lavoro, ed entrato in vigore dal 1 gennaio di quest’anno, è una misura che sostituisce il reddito di cittadinanza. Per poter ottenere il sussidio, è necessario rispettare dei requisiti prestabiliti. L’assegno si rivolge ai nuclei familiari al cui interno sono presenti determinati categorie, come ad esempio un componente disabileminorenne, uno soggetto con almeno 60 anni di età, o uno in condizioni di svantaggio inserito in un programma di cura e assistenza dei servizi sanitari.

Il nucleo, oltre ad avere almeno un soggetto con le caratteristiche appena citate, dovrà anche rispettare i requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno e i requisiti economici. La soglia Isee infatti è fissata a 9360 € tuttavia, se il nucleo è composto da persone di età pari o superiore a 67 anni, sarà possibile riceverlo con una soglia Isee di 7560 €, a patto che il soggetto sia anche in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza.

Assegno di inclusione, come fare domanda

Assegno di inclusione, chi riceverà la card-(codiciateco.it)

Per ottenere l’assegno, sarà inoltre necessario presentare una domanda, il sussidio verrà erogato tramite una carta elettronica ricaricabile, la quale sarà consegnata ai beneficiari che potranno utilizzarla per determinati acquisti tracciabili. In un mese, si potranno ritirare al massimo 100 € per ogni singola persona, e si potrà fare un bonifico esclusivamente a favore di un eventuale locatore indicato nel contratto di locazione. Sarà inoltre possibile utilizzare il denaro, anche per pagare la rata del mutuo, oltre che per acquisti di prodotti alimentari e farmaci. Per effettuare la domanda, sarà necessario essere in possesso di determinati documenti come il proprio Isee, e successivamente la domanda potrà essere effettuata con l’aiuto di un professionista del Caf, oppure online in autonomia, utilizzando l’area mycaf, tramite i sistemi telematici dell’Inps.

Assegno di inclusione, chi riceverà la doppia ricarica a febbraio

A ricevere l’assegno di inclusione a febbraio, sarà chi si è già preoccupato di fare domanda prima del 31 gennaio. L’importo si aggira intorno ai 500 € e arriverà una volta al mese, proprio come avveniva per il reddito di cittadinanza. Secondo una circolare dell’Inps pubblicata il 3 gennaio, è stato precisato che i pagamenti dell’assegno di inclusione saranno erogati il 15 e il 27 del mese. Il 15 del mese, i beneficiari riceveranno il primo pagamento, mentre il 27 arriveranno i soldi del mese successivo, la doppia ricarica sarà però prevista solo nel mese di febbraio. A riceverla saranno solo coloro che hanno presentato la domanda, e che hanno ricevuto un esito positivo sottoscritto dal pad, entro il 21 il 31 gennaio. Chi ha presentato la domanda in un secondo momento, dovrà aspettare almeno il 15 marzo.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago